Tiscali.it
SEGUICI

Pd, Zingaretti: non lasciamo alla Chiesa la lotta alla povertà

di Askanews   
Pd, Zingaretti: non lasciamo alla Chiesa la lotta alla povertà

Roma, 14 mag. (askanews) - "Gesto meraviglioso quello del cardinale. Figlio dell'insofferenza verso la cultura dell'odio che questo governa emana e promuove. Ma ci sono tanti gesti degli amministratori locali, stanno reagendo anche loro contro questa cultura che è inumana e inaccettabile. E su un altro piano stanno reagendo gli imprenditori del Nord, lo si vedrà presto. Non sopportano, giustamente, l'odio senza sviluppo. La cultura di Salvini non produce lavoro, fatturato, crescita, equità". Lo dice il segretario del Pd Nicola Zingaretti in una intervista a Repubblica.Nelle periferie, spiega, "noi ci siamo. E lunedì riapriremo il circolo del Pd a Casal Bruciato. Sarà il primo di tanti che apriremo in tutta Italia.

I temi della povertà, della disuguaglianza, della crescita richiedono scelte di campo nette. Faccio due esempi. La flat tax che fa pagare al proprietario dell'industria le stesse tasse dell'operaio è indegna. Con 15 miliardi noi vogliamo alzare il salario di 20 milioni di italiani attraverso le tasse sul lavoro. Il governo taglia sulla scuola di fronte a tassi di evasione scolastica del 14,5 per cento. Significa lavarsene le mani. Noi con 4 miliardi puntiamo ad azzerare i costi scolastici per i redditi molto bassi dall'asilo nido all'università"."L'unico dato certo è che i 5 stelle crollano, la Lega cala rispetto alle ultime previsioni e la lista unitaria del Pd cresce", osserva Zingaretti. "Sta succedendo qualcosa. Sono alla ricerca di un luogo. Noi abbiamo provato a darglielo aprendo una fase nuova, aperta e inclusiva".Lega e 5 stelle, ammette, "sono stati bravi a raccontare e rappresentare i problemi delle persone, ma la novità è che si stanno rivelando incapaci di risolverli. Ed è questo lo spazio dentro il quale noi vogliamo combattere. Il Paese non è governato. L'odio di Salvini non solo è vergognoso ma è inadeguato e non risolve nessun problema. L'odio individua un capro espiatorio, ma non crea nemmeno un posto di lavoro".Chiedere il voto anticipato, sottolinea Zingaretti, "lo sento come un atto di responsabilità per mandare a casa questo governo. Responsabilità non solo mia ma degli italiani. Ho fiducia negli elettori, questo è il messaggio".

di Askanews   
I più recenti
Pecoraro Scanio: Serve una legge contro le agromafie
Pecoraro Scanio: Serve una legge contro le agromafie
Approvato l'emendamento sui nuovi contratti di ricerca
Approvato l'emendamento sui nuovi contratti di ricerca
Tecnologie da Israele, bagarre in commissione Difesa
Tecnologie da Israele, bagarre in commissione Difesa
++ Testolin, 'dal Governo un attacco alla Valle d'Aosta' ++
++ Testolin, 'dal Governo un attacco alla Valle d'Aosta' ++
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...