Tiscali.it
SEGUICI

Cambia l'8 per mille: quello destinato allo Stato sarà per l'edilizia scolastica

Un emendamento di maggioranza al Dl Fisco prevede che i contribuenti possano scegliere di finalizzarlo, tra l'altro, alla ristrutturazione, alla messa in sicurezza e all'efficientamento energetico delle scuole. Ma ci sono novità anche per la lotteria degli scontrini, bollo auto e la tassa sugli assorbenti

TiscaliNews   
Cambia l'8 per mille: quello destinato allo Stato sarà per l'edilizia scolastica

Otto per mille a una svolta: un emendamento di maggioranza al Dl Fisco depositato in commissione Finanze della Camera, stabilisce che i contribuenti potranno scegliere di destinare parte delle loro tasse, in particolare quella diretta allo Stato, "alla ristrutturazione, alla messa in sicurezza e all'efficientamento energetico delle scuole". Il testo prevede anche che non sarà più possibile destinare le risorse ad altre finalità rispetto a quelle individuate dai cittadini, stabilendo un vincolo di destinazione che i governi dovranno rispettare.

Non è cosa da poco, visto che fino a oggi l'8 per mille allo Stato (scelta fatta dal 15 per cento degli italiani) non aveva vincoli se non quello di destinare l'introito alla lotta alla fame nel mondo, alle calamità naturali, assistenza ai rifugiati e conservazione di beni culturali. Ma la legge è stata spesso disattesa. Dalla "riduzione del debito al salvataggio di Alitalia passando per il rifinanziamento delle missioni militari all’estero, come fecero il governo D’Alema per l’Albania e quello guidato da Berlusconi per l’Afghanistan e l’Iraq", questa porzione di 8 per mille è sempre stata considerata "un bancomat" per i governi di turno, come certificava l'Espresso qualche anno fa. 

Importanti novità dunque, alle quali si aggiunge un altro capitolo del Dl Fisco: lo stanziamento di 10 milioni all'anno dal 2020 al 2025, oltre a 5 milioni per il 2019, a favore dell'edilizia scolastica, dedicando una sezione ad hoc del Fondo unico già esistente. L'emendamento arriva sempre dai relatori al dl fiscale presentato in commissione Finanze, che puntano su uno stanziamento rivolto a finanziare in particolare interventi per la messa in sicurezza e la riqualificazione energetica anche in chiave antisismica.

Gli altri emendamenti

Un altro emendamento prevede lotta all'evasione fiscale del bollo auto facendo confluire nel sistema informativo del Pubblico registro amministrativo (Pra) gestito dall'Aci i dati relativi alle tasse automobilistiche, con l'obiettivo di "assolvere transitoriamente alla funzione di integrazione e coordinamento dei relativi archivi". Le informazioni - si legge nel testo - sono comunque disponibili per l'Agenzia delle Entrate, Regioni e Province autonome che a loro volta "provvedono a far confluire in modo simultaneo e sistematico i dati dei propri archivi delle tasse automobilistiche nel sistema informativo del Pra".

Un altro emendamento riguarda invece la lotteria degli scontrini rinviata a luglio e niente sanzioni per i commercianti che rifiutano le giocate e che saranno invece segnalati alla Guardia di Finanza e all'Agenzia delle Entrate per le analisi sul rischio evasione. 

"Sono felicissima per il taglio della Tampon Tax. Nel dl Fiscale sarà prevista l'Iva agevolata al 5% per tamponi e assorbenti compostabili e biodegradabili. È una piccola grande conquista per tutte le donne che ho voluto fortemente. E' anche grazie a questi provvedimenti che lo Stato si fa sentire vicino ai cittadini e, in questo caso, alle cittadine". Lo dichiara in una nota la presidente della commissione Finanze alla Camera, Carla Ruocco.

TiscaliNews   
I più recenti
Il Papa, 'vivrò la Pasqua come posso'
Il Papa, 'vivrò la Pasqua come posso'
Fra Pasqua, Ponti e Referendum lavori Camere avanti stop and go
Fra Pasqua, Ponti e Referendum lavori Camere avanti stop and go
Candiani (Lega): Meloni da Trump? Confidiamo nelle premier e nella credibiltà dell'Italia
Candiani (Lega): Meloni da Trump? Confidiamo nelle premier e nella credibiltà dell'Italia
Opposizioni a La Russa, una cerimonia in Senato per il 25 aprile
Opposizioni a La Russa, una cerimonia in Senato per il 25 aprile
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...