Tiscali.it
SEGUICI

Conte: vogliamo evitare procedura Ue, convinti di nostra politica

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 19 giu. (askanews) - "Siamo tutti determinati a evitare la procedura di infrazione, ma siamo anche ben convinti della nostra politica economica" ha ribadito il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, nelle comunicazioni alla Camera in vista del Consiglio Europeo e dopo un'ora di vertice di governo a Palazzo Chigi con i vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio e il ministro dell'Economia Giovanni Tria per fare il punto sulla lettera di risposta alla Commissione europea per tentare di evitare la procedura di infrazione all'Italia per debito eccessivo.

      Poi, Conte ha espresso la volontà di mantenere un dialogo costruttivo con la Ue. "L'Italia intende rispettare le regole Ue senza che ciò, come Paese fondatore e terza economia del continente, impedisca che ci facciamo portatori di una riflessione incisiva su come adeguare le regole stesse affinché l Unione sia attrezzata ad affrontare crisi finanziarie sistemiche e globali e assicuri un effettivo equilibrio tra stabilità e crescita e tra riduzione e condivisione dei rischi. Binomi, questi, complementari e non in contrasto tra loro come continuano a sostenere i fautori di un approccio procedurale che ha costretto l Europa a criticare ex post proprie decisioni e misure che sono poi i cittadini europei ad aver pagato e a rischiare di pagare anche in prospettiva. Il che comporta un prezzo molto elevato non solo per la coesione sociale ed economica di interi Stati Membri, ma per la credibilità stessa del progetto europeo, una credibilità che i fautori dell'austerity a oltranza dichiarano, almeno a parole, di avere a cuore". .

      di Askanews   
      I più recenti
      Conclave: il programma di domani, 4 votazioni e due fumate
      Conclave: il programma di domani, 4 votazioni e due fumate
      In 45mila in piazza San Pietro attendono la fumata
      In 45mila in piazza San Pietro attendono la fumata
      Torna Link media festival, 3 giorni con voci del giornalismo
      Torna Link media festival, 3 giorni con voci del giornalismo
      Riforma fiscale, Giorgetti: Testi unici in Cdm nelle prossime settimane
      Riforma fiscale, Giorgetti: Testi unici in Cdm nelle prossime settimane
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...