Tiscali.it
SEGUICI

Soldi in nero, battute razziste e sessiste: FdI nella bufera, Fidanza si autosospende. La procura apre un'inchiesta

Questo lo spaccato che emerge da una inchiesta realizzata da Fanpage, con il sistema dell'insider, giornalista sotto copertura, tra esponenti di Fdi a Milano

TiscaliNews   
Soldi in nero, battute razziste e sessiste: FdI nella bufera, Fidanza si autosospende. La procura...
Carlo Fidanza (Foto Ansa)

La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta con le ipotesi di finanziamento illecito ai partiti e riciclaggio per far luce sulla vicenda al centro dell'inchiesta giornalistica di Fanpage relativa alla campagna elettorale di Fratelli d'Italia per le amministrative di Milano.

La difesa di Fidanza

"Mai ricevuto finanziamenti irregolari. Mai avuto un atteggiamento atteggiamento estremista, razzista o antisemita. Ritengo opportuno autosospendermi da ogni ruolo e attività di partito al fine di preservare Fratelli d’Italia da attacchi strumentali". Carlo Fidanza, eurodeputato di Fratelli d'Italia e capodelegazione del partito al Parlamento europeo, si autosospende dopo l'inchiesta giornalistica di Fanpage sulla campagna elettorale in vista delle comunali di Milano.

"Dopo aver visto il servizio confezionato da Fanpage e mandato in onda da Piazzapulita voglio ribadire ai miei amici, ai miei elettori e a quelli di tutto il mio partito che non ho mai ricevuto finanziamenti irregolari e che nello specifico, in più occasioni che purtroppo non sono state mandate in onda, ho ribadito al ‘giornalista infiltrato’ che asseriva di voler contribuire alla campagna elettorale di una candidata la necessità di farlo secondo le modalità previste dalla normativa vigente", dice Fidanza in una nota.

"Semmai, nelle immagini pubblicate, ironicamente contestavo proprio le inaccettabili affermazioni a suo dire goliardiche di Roberto Jonghi Lavarini, che non hanno né possono avere alcuna cittadinanza in Fratelli d’Italia, partito in cui peraltro lo stesso non è iscritto né ricopre alcun ruolo. Ho avuto più volte occasione di polemizzare con Paolo Berizzi per alcune sue campagne di stampa (da qui l’ironia mostrata nel video), ma naturalmente giudico inaccettabile che un giornalista debba vivere sotto scorta per le minacce ricevute e per questo, pur nella irrinunciabile diversità di opinioni politiche, gli esprimo la mia solidarietà sincera", afferma ancora.

L'inchiesta

Sistemi di 'lavanderia' per pulire finanziamenti in nero, incontri con esplicite battute razziste, fasciste e sessiste: questo lo spaccato che emerge da una inchiesta realizzata da Fanpage, con il sistema dell'insider, giornalista sotto copertura, tra esponenti di Fdi a Milano. Il giornalista, tre anni fa, si è finto un uomo d'affari a cui interessava finanziare un gruppo politico italiano al fine di ottenere vantaggi per il proprio business e ha iniziato a frequentare un gruppo di personaggi di estrema destra a Milano. Il capo, secondo l'inchiesta, è Roberto Jonghi Lavarini, detto il "Barone nero", condannato a due anni per apologia del fascismo. Tramite Lavarini, il giornalista di Fanpage conosce Carlo Fidanza, europarlamentare e capo delegazione di Fratelli d'Italia.

Finanziamenti in nero

Si stabilisce cosi un rapporto che consente all'insider di frequentare il gruppo di esponenti di Fdi durante eventi e riunioni della campagna elettorale per le elezioni comunali a Milano per la quale sostengono la candidatura al consiglio comunale dell'avvocato Chiara Valcepina. Entrambi chiedono finanziamenti al presunto uomo d'affari, col quale sono ormai in confidenza: "Le modalità sono: versare nel conto corrente dedicato. Se invece voi avete l'esigenza del contrario e vi è più comodo fare del black, lei si paga il bar e col black poi coprirà altre spese", dice Fidanza al giornalista sotto copertura. Javarini, che è deputato a queste operazioni, entra più nei dettagli: Il "barone nero" spiega di avere "una serie di lavatrici" per il finanziamento alla campagna elettorale che sostiene di avere usato più volte. 

Sessismo e razzismo

Durante alcune riunioni del gruppo, inoltre, con la telecamera nascosta si riprende anche altro: molti dei partecipanti non condividono, con commenti pesanti, la scelta del candidato sindaco della coalizione, Luca Bernardo. Volano, nello stereotipo neofascista, battute su negri, ebrei, migranti e riferimenti al discorso di Hitler alla birreria di Monaco di Hitler, oltre a commenti sessisti. E c'è anche un momento in cui si prende in giro Paolo Berizzi, giornalista sotto scorta perché minacciato dai neonazisti. La telecamera nascosta riprende poi Longhi Javarini, che sostiene, senza fare nomi nè circostanze, di essere parte di "un gruppo trasversale, diciamo esoterico, dove ci sono diversi massoni. Poi c'è tutto un filone di ammiratori di Hitler, in più abbiamo un nostro informale servizio di informazioni e sicurezza, abbiamo una rete di ex militari". Un'organizzazione trasversale ai partiti sostiene: "Noi abbiamo contatti politici all'interno del centrodestra, non solo nella Lega ma anche in Fratelli d'Italia e persino Forza Italia", afferma. 

"Non può esserci spazio nei partiti dell'arco costituzionale per chi fa il saluto romano, inneggia a Hitler e insulta neri e ebrei. Nell'Italia che promulgò le leggi razziste, come le ha definite giustamente Draghi ieri, non ci possono essere ambiguità su questo". Lo scrive su twitter la presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello.

Meloni, chiedo di vedere l'intero filmato - "Chiedo ufficialmente a Fanpage di darmi il girato di questi tre anni. Sono rigida ma non me ne vogliate se non giudico i miei dirigenti sulla base di un filmato. Non ho problemi a rispondere, ma non chiedetemi di valutare un dirigente sulla base di un video montato da voi e curiosamente mandato in onda a due giorni dal voto. Disponibili a prendere decisione se responsabilità reali, ma vi chiedo l' intero girato di cento ore. Sono sempre stata chiara sull'onestà e siu rapporti con alcuni ambienti". Così la leader di FdI Giorgia Meloni sull'inchiesta pubblicata da Fanpage.

"Ma pensate invece a cambiare con fascismo, fascisti e neofascisti che sono semplicemente orribili le commistioni documentate da Fanpage e Piazza pulita". Lo scrive il segretario del Pd, Enrico Letta, su twitter commentando la foto postata da Matteo Salvini con Giorgia Meloni in cui si legge 'vinciamo e cambiamo l'Italia'.

TiscaliNews   
I più recenti
Tensioni fuori all'Olimpico, lancio di oggetti contro agenti
Tensioni fuori all'Olimpico, lancio di oggetti contro agenti
Ucciso in sala giochi, inquirenti sentono dei sospettati
Ucciso in sala giochi, inquirenti sentono dei sospettati
Accoltella ragazzo in treno, ventenne arrestato a Lodi
Accoltella ragazzo in treno, ventenne arrestato a Lodi
Sei denunciati per disordini al corteo proPal di Milano
Sei denunciati per disordini al corteo proPal di Milano
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...