Banca Etruria, Ghizzoni e azione civile contro De Bortoli: ecco perché potrebbe vincere Boschi
Dopo la deposizione dell'ex ad di Unicredit, De Bortoli commenta: "Confermato quanto ho scritto". Ma "Libero" rivela: "I particolari citati sono errati"

"Un politico si fa giudicare dai cittadini quindi saranno le elezioni a giudicare se qualsiasi politico, non solo Boschi, debba tornare in Parlamento". Matteo Renzi blinda Maria Elena Boschi dopo le audizioni sul caso "Banca Etruria". Una vittoria interna per la sottosegretaria (c'erano tanti malumori all'interno del Pd) che ora vuole affrontare anche la spinosa questione De Bortoli-Ghizzoni. Il noto giornalista ed ex direttore del Corriere della Sera rivelò nel suo libro Poteri forti (o quasi) dell'incontro tra Maria Elena Boschi, allora ministra delle Riforme, e Federico Ghizzoni, allora numero uno di Unicredit. Boschi avrebbe chiesto la disponibilità di Unicredit a salvare la Banca popolare dell' Etruria e dell' Alto Lazio, di cui era vicepresidente suo padre Pier Luigi Boschi. Per questa rivelazione Boschi prima minacciò la querela, ma poi annunciò una azione civile di risarcimento danni contro De Bortoli, che sostiene però di non aver ricevuto nessuna notifica.
L'audizione di Ghizzoni
"Mi chiese se era pensabile per Unicredit valutare un'acquisizione o un intervento su banca popolare dell'Etruria... Fu un colloquio cordiale. Non avvertii pressioni da parte del ministro Boschi", ha detto l'ex ad di Unicredit Federico Ghizzoni. E su Facebook Ferruccio De Bortoli ha commentato: "Ringrazio Federico Ghizzoni per aver confermato la richiesta dell'allora ministra Maria Elena Boschi di valutare una possibile acquisizione di Banca Etruria". De Bortoli spiega di aspettare "che sia il Tribunale a dire l'ultima parola; credo che la penultima l'abbia già detta Ghizzoni" e sottolinea che nel suo libro "non si parla mai di pressioni".
Bechis: "I particolari citati da De Bortoli sono errati"
Il presidente del Pd, Matteo Orfini, ha rimarcato il fatto che Ghizzoni confermava non ci fossero state pressioni e che De Bortoli aveva detto il falso. Mentre secondo il vicedirettore di Libero, Franco Bechis, "la ricostruzione (di Ghizzoni ndr) differisce non poco dalla versione di De Bortoli, oggi più debole per questo davanti a una causa civile (sulla sostanza ci aveva azzeccato, ma i particolari sono errati e all'origine di molte polemiche politiche)".