Tiscali.it
SEGUICI

Addio all'aereo per i voli di Stato voluto da Renzi, il governo recede dal contratto di leasing

L’annuncio del premier Conte su Facebook: “Servizio del tutto svantaggioso”

TiscaliNews   
Addio all'aereo per i voli di Stato voluto da Renzi, il governo recede dal contratto di leasing

"Meno spreco di denaro pubblico, meno spese inutili. Il governo che presiedo da subito ha voluto dare segnali di forte cambiamento rispetto al passato. E in quest'ottica si inserisce la volontà di rescindere il contratto di leasing dell'aereo Airbus A340-500, acquistato in passato per i voli di Stato.". Lo scrive su Facebook il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sottolineando come si tratti di "un impegno che avevo e avevamo assunto sin dal nostro insediamento, una decisione sacrosanta, tutt'altro che simbolica". "A conti fatti - spiega il premier - si è trattato di un'operazione del tutto svantaggiosa, sia dal punto di vista dell'impatto economico che dell'utilità pratica. Parliamo di circa 150 milioni di euro spesi per soli 8 anni di noleggio, inclusi i 20 milioni per riconfigurarlo, per un velivolo quasi mai usato. Soldi degli italiani, che vincolavano il governo". "Per questo dai primi giorni del mio mandato ho dato indicazioni di trovare una via di uscita per rescindere il contratto. A questa Presidenza, per le missioni internazionali che siamo chiamati a svolgere, un aereo così grande e costoso non serve. È uno spreco e un capriccio a cui noi rinunciamo molto volentieri", conclude Conte.

La replica di Renzi

All'annuncio di Conte è arrivata immediata risposta di Matteo Renzi. "L'aereo di Renzi" è una bufala, scrive su Facebook. E quando rilanciano quella bufala lì, significa che stanno messi male, che sono disperati. Quell'aereo non era per me: era l'aereo per le missioni internazionali delle imprese. Era un mezzo a servizio delle nostre politiche di rilancio dell'export. Non è un caso se io non ci ho mai messo piede: usavo lo stesso aereo che hanno usato tutti i premier, tutti, quelli prima di me e quelli dopo di me. Oggi però Di Maio e Conte - all'unisono - parlano di nuovo "dell'aereo di Renzi". Mi fa piacere che Di Maio abbia permesso a Conte di parlare e sono rassicurato, come tutti gli italiani, di sapere che il nostro premier stia bene".

E poi attacca di Maio

"Il punto politico è che Di Maio ha scritto un decreto che farà licenziare 80mila persone. E non sapendo come cambiare discorso, rilancia le vecchie bufale di un tempo.  Tutto bene, se non fosse che adesso Di Maio è ministro. E dovrebbe occuparsi di lavoro e sviluppo economico, non di creare disoccupati. Perché alla fine il Governo del cambiamento cambierà solo questo: la carta da visita del ministro Di Maio. Doveva essere il ministro del lavoro, è diventato il ministro della disoccupazione. Hanno vinto le elezioni parlando di flat tax, reddito di cittadinanza, legge Fornero. Hanno bisogno di bufale per andare avanti. Ma la verità prima o poi viene fuori. E il tempo è galantuomo: se sono costretti a rilanciare su una bufala conclamata come 'l'aereo di Renzi' significa che se ne stanno accorgendo anche loro".

TiscaliNews   
I più recenti
Pnrr, Bonetti (Azione): Evitare che Pnrr si trasformi nel più grande fallimento del nostro Paese
Pnrr, Bonetti (Azione): Evitare che Pnrr si trasformi nel più grande fallimento del nostro Paese
Papa: Becciu, 'offro le mie sofferenze per il bene della Chiesa'
Papa: Becciu, 'offro le mie sofferenze per il bene della Chiesa'
Governo italiano proroga di 12 mesi lo stato di emergenza a Gaza
Governo italiano proroga di 12 mesi lo stato di emergenza a Gaza
Referendum, La Russa: farò propaganda perchè la gente non voti
Referendum, La Russa: farò propaganda perchè la gente non voti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...