Tiscali.it
SEGUICI

[La storia] Steve Bannon esulta: dopo Salvini anche Meloni dentro The Movement, l’Internazionale sovranista

La nuova organizzazione punta ad unire tutti i populisti di destra europei

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
[La storia] Steve Bannon esulta: dopo Salvini anche Meloni dentro The Movement, l’Internazionale...
Matteo Salvini e Giorgia Meloni

Procede a tappe forzate The Movement, il progetto politico di Steve Bannon che punta ad unire tutti i partiti sovranisti europei. Dopo aver celebrato l’ingresso di Matteo Salvini gli organizzatori si apprestano ora a festeggiare l’adesione di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni e del Rassemblement National di Marine Le Pen.

Il vero artefice della vittoria di Trump 

Per chi ancora non avesse sentito parlare di lui, Steve Bannon è l’ex stratega politico di Donald Trump. Per molti il vero artefice della sorprendente vittoria alle elezioni presidenziali americane del Tycoon. E’ stato lui infatti a convincere il presidente Usa a cavalcare il crescente rifiuto  degli americani del multiculturalismo e della globalizzazione. Armi che sono risultate cruciali per l’affermazione elettorale.

Steve Bannon

Lo scandalo e la caduta 

Pochi mesi dopo la conquista della Casa Bianca, Bannon è caduto in disgrazia. Travolto dallo scandalo scoppiato dopo la pubblicazione del libro "Fire and Fury: inside the Trump White House", scritto da Michael Wolff, è stato licenziato da Donald Trump e dunque allontanato dallo staff presidenziale. Secondo le rivelazioni riportate nel libro Bannon avrebbe messo in dubbio la salute mentale del Tycoon e denigrato il figlio, Donald Trump jr. Affermazioni troppo gravi per passare impunite, anche per uno spin doctor del suo calibro.

Il nuovo progetto politico 

Bannon però non è uscito dalla scena politica. Si è trasferito in Europa per dare vita a The Movement ovvero l’Internazionale dei partiti sovranisti. Il progetto è nato lo scorso luglio al termine di una cena tra Bannon, il populista britannico Nigel Farage e l’avvocato belga Mischael Modrikamen.

La sede a Bruxelles 

Modrikamen è diventato il braccio operativo di The Movement. Ha aperto la sede del movimento a Bruxelles ed ora è attivo nella campagna di reclutamento dei vari leader europei che procede con grandi successi. Dieci giorni fa lui e Bannon hanno accolto nel club Matteo Salvini. Nei prossimi giorni daranno il benvenuto a Giorgia Meloni e al Rassemblement National di Marine Le Pen.

Matteo Salvini con Steve Bannon e Mischael Modrikamen

Supporto ai partiti in campagna elettorale

Chi pensa che l’adesione all’Internazionale sovranista sia solo un atto formale commette un grosso errore. “Forniremo ai singoli partiti nazionali – ha spiegato Modrikmen al quotidiano La Stampa  – la nostra competenza. Consulenze sui sondaggi, analisi dei big data, strategie per i social network”. Armi che ormai nelle competizioni elettorali giocano un ruolo cruciale. “Non giochiamo per partecipare ma per vincere perché fare opposizione non basta. Bisogna entrare nella stanza dei bottoni” ha aggiunto l’avvocato belga.

In attesa delle elezioni europee

Il primo test per The Movement arriverà alle prossime elezioni europee. Bannon vorrebbe spingere i partiti populisti a costituire un gruppo unico al Parlamento Ue. L’unione fa la forza e per i sovranisti sarebbe più semplici imporre l'agenda politica dell'Internazionale sovranista basata su 4 pilastri comuni: più sovranità per gli Stati, controllo delle frontiere, limitazione dell’immigrazione e lotta all’Islam radicale. “Le elites globaliste pro immigrazione sono già organizzate, ora dobbiamo fare lo stesso ed unirci. Perché noi siamo i portavoce del popolo” ha concluso Modrikmen.

 

 

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
I più recenti
Prossima settimana incontro Meloni-Macron, si cerca tregua dopo tensioni
Prossima settimana incontro Meloni-Macron, si cerca tregua dopo tensioni
Sommergibile Scirè diventa sacrario, ok Senato alla legge
Sommergibile Scirè diventa sacrario, ok Senato alla legge
Meloni a Samarcanda, visita storica di piazza Registan
Meloni a Samarcanda, visita storica di piazza Registan
Mattarella a giovani toghe: no potere senza controllo, siate irreprensibili
Mattarella a giovani toghe: no potere senza controllo, siate irreprensibili
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...