Tiscali.it
SEGUICI

25 aprile: Bologna ricorda liberatori polacchi con una lapide

di Ansa   
25 aprile: Bologna ricorda liberatori polacchi con una lapide

(ANSA) - BOLOGNA, 24 APR - L'importante contributo dei soldati del secondo corpo d'armata polacco che hanno liberato Bologna il 21 aprile 1945 da oggi è ricordato con una nuova lapide in piazza del Nettuno a Bologna. La cerimonia di inaugurazione, questa mattina, è stata accompagnata dalle note di un coro e di una banda militare polacche, che hanno intonato gli inni dei due Paesi, oltre che da un fiume di bandiere bianche e rosse, i colori di Varsavia. Presenti anche alcuni veterani che 80 anni fa arrivarono a Bologna, guidati dal generale Wladyslaw Anders, oltre a una piccola delegazione di ex combattenti americani e inglesi.

Accanto alla lapide, sulla facciata di Palazzo Re Enzo, il sindaco Lepore e Lech Parell, capo dell'ufficio per i reduci di guerra e vittime di repressioni, hanno deposto una corona di fiori e non è mancato un momento di raccoglimento per la morte di Papa Francesco. "E' un grande onore come sindaco inaugurare questa lapide a 80 anni da quel grande giorno, come lo definì il sindaco Dozza", ha detto il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che ha ricordato la memoria dei soldati del generale Anders "è scolpita nella storia della nostra città. Per questo noi bolognesi saremo sempre grati al vostro grande Paese - ha aggiunto Lepore - Grazie di essere a Bologna". Il sindaco ha anche ricevuto per l'occasione una medaglia dalle autorità polacche. Per il console polacco a Milano, Agnieszka Gloria Kaminska, è "importante e che dopo 80 anni si celebri ancora quel giorno, il 21 di aprile, quando i nostri soldati polacchi sono entrati per liberare Bologna, ma anche tutta Italia ed è importante ricordare momenti come quelli oggi dove ci sono guerre in corso" anche in Europa. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Corazza (Parlamento Europeo): L'Unione Europea ha bisogno di una base industriale forte
Corazza (Parlamento Europeo): L'Unione Europea ha bisogno di una base industriale forte
Sala non si presenta in aula, FdI protesta leggendo giornali
Sala non si presenta in aula, FdI protesta leggendo giornali
Fine vita, da Fresu, Aru e Faa appello per campagna Liberi Subito
Fine vita, da Fresu, Aru e Faa appello per campagna Liberi Subito
Nel borgo abruzzese dei murales riappare opera su Papa Francesco
Nel borgo abruzzese dei murales riappare opera su Papa Francesco
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...