Tiscali.it
SEGUICI

Investimenti nell'acqua raddoppiati in 10 anni ma sotto media Ue

di Ansa   
Investimenti nell'acqua raddoppiati in 10 anni ma sotto media Ue

(ANSA) - ROMA, 21 MAR - Sono saliti a 64 euro annui per abitante nel 2022 in Italia gli investimenti realizzati nel settore idrico, con un aumento del 94% rispetto al 2012 (circa 33 euro per abitante), l'anno di avvio della regolazione Arera. Valori che si avvicinano progressivamente, restando tuttavia distanti, alla media europea degli ultimi cinque anni, pari a 82 euro per abitante. La filiera idrica estesa genera valore per 367,5 miliardi di euro, pari al 19% dell'intero Pil nazionale, un valore in crescita dell'8,7% rispetto al 2021.

Sono alcuni dati del Blue Book 2024 promosso da Utilitalia e realizzato dalla Fondazione Utilitatis sul servizio idrico integrato, e del Libro Bianco 2024 "Valore Acqua per l'Italia" di The European House - Ambrosetti, relativi alla filiera estesa dell'acqua resi noti alla vigilia della Giornata mondiale dell'acqua che ricorre domani. Come emerge dal Blue Book (realizzato in collaborazione con Istat, Enea, Anbi e le sette Autorità di Bacino dei Distretti Idrografici) "permane un profondo divario in capacità di investimento tra le gestioni industriali e quelle comunali 'in economia', diffuse soprattutto nel Meridione: qui gli investimenti medi si sono attestati su 11 euro per abitante; dei 1.465 Comuni in cui la gestione di almeno uno dei servizi è 'in economia', l'80% si trova al Sud per una popolazione interessata pari a circa 7,6 milioni di persone". Secondo gli ultimi dati del Libro Bianco 2024, oltre 341 miliardi di euro (+9,1% sul 2021) sono impattati direttamente dall'acqua nei settori agricolo, industriale ed energetico. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Colle, 'per ponte sufficienti norme antimafia in vigore'
Colle, 'per ponte sufficienti norme antimafia in vigore'
III International Meeting Confprofessioni-Apri International
III International Meeting Confprofessioni-Apri International
Il gas si mantiene sopra i 36 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
Il gas si mantiene sopra i 36 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
Birra, Galasso (Peroni): Con Beher vogliamo superare gli stereotipi di genere
Birra, Galasso (Peroni): Con Beher vogliamo superare gli stereotipi di genere
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...