Esposto in Procura contro il professore negazionista: l'Ateneo ne chiede il licenziamento
Bufera intorno al tweet a favore di Hitler del docente di Filosofia del diritto Castrucci. Nei suoi confronti anche un provvedimento disciplinare. Presentata anche una denuncia

Il rettore dell'Università di Siena Francesco Frati chiederà alla commissione disciplinare la sanzione della destituzione per Emanuele Castrucci, docente di filosofia del diritto, autore di alcuni tweet sul suo profilo in favore di Hitler. E' quanto emerso al termine della seduta odierna del Senato accademico che "unanime, ha condiviso la proposta del Rettore in ordine alle azioni da intraprendere", spiega una nota dell'Ateneo. I legali dell'Ateneo hanno anche presentato denuncia alla Procura.
L'Ateneo reagisce
In un primo momento era sembrato che l'Università non volesse prendere posizione contro il professore che sui social aveva inneggiato a Hitler. Invece l'Ateneo di Siena, su disposizione del rettore Francesco Frati, reagisce eccome e fa sapere che sta preparando un esposto da presentare in Procura con il quale accusa iil suo docente di negazionismo.
Il casus belli risale a qualche giorno fa quando il professor Emanuele Castrucci, docente di Filosofia del diritto nella città toscana, aveva postato un tweet a favore del dittatore nazista. Oltre l'esposto è stato anche avviato l'iter per valutare eventuali sanzioni disciplinari. La commissione incaricata si riunirà nei prossimi giorni. Nel pomeriggio, convocato dal Rettore, si riunirà il Senato accademico per discutere dell'accaduto.
La difesa di Castrucci: libero pensiero
Castrucci da parte sua si è difeso facendo appello alla "libertà di pensiero" e ha spiegato che le considerazioni scritte su Twitter sono "opinioni del tutto personali", espresse "fuori dall'attività di insegnamento", così come ha riferito il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Stefano Pagliantini, che gli aveva chiesto un incontro per un chiarimento dopo le polemiche. Ma a scorrere il profilo Twitter del professore è una sequela di Post revisionisti sui Protocolli dei Savi di Sion, frasi a sostegno delle politiche di Hitler a difesa della civiltà europea e contro gli ebrei.
Il tweet incriminato
"Vi hanno detto che sono stato un mostro per non farvi sapere che ho combattuto contro i veri mostri che oggi vi governano dominando il mondo", ha scritto nel tweet apparso il 30 novembre il professore, accompagnando le parole con l'immagine di Adolf Hitler. Il post aveva immediatamente provocato critiche sui social di vari esponenti politici come Emanuele Fiano e Andrea Orlando. Così come l'iniziale presa di posizione, ritenuta troppo lieve, del rettore Frati: "Il professor Castrucci scrive a titolo personale e se ne assume la responsabilità".
Frati, in seguito, aveva inasprito la sua posizione esprimendo una ferma condanna per le "vergognose esternazioni del prof Castrucci" che "offendono la sensibilità dell'intero Ateneo. Ho già dato mandato agli uffici di attivare provvedimenti adeguati alla gravità del caso". Il nuovo tweet è stato poi rilanciato anche sul sito ufficiale dell'Università della città toscana.
