Tiscali.it
SEGUICI

[La storia] Non gli basta quella terapeutica, costretto a coltivare marijuana in casa. L'appello di Walter

Il 25 ottobre la manifestazione a Montecitorio per chiedere una legge sulla cannabis legale. L'uomo è affetto da una grave e dolorosa patologia

TiscaliNews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Una manifestazione in piazza Montecitorio è prevista il prossimo 25 ottobre per protestare contro l'inattività del Parlamento nei confronti della legge sulla cannabis legale, che giace da tre anni in commissione, durante la quale verranno consegnate al presidente Fico oltre 25mila firme. A pochi giorni da quell'evento l'appello viene lanciato da Walter De Benedetto che soffre di artrite reumautoide, una malattia rara altamente invalidante che causa forti e costanti dolori.

      La storia di Walter è emblematica. Nelle settimane scorse ha ricevuto la visita dei carabinieri perché in possesso di piante di cannabis, a lui utile per finiti terapeutici, poiché la ASL di Arezzo non era in grado di garantirgli la quantità a lui necessaria per la terapia per cui gli viene prescritta. Ragion per cui ha deciso di porre rimedio da solo. Ma in Italia simili iniziative possono costare caro, visto che coltivare piantine di marjuana è severamente vietato dalla legge.       

      L'appello di Walter

      Ecco cosa scrive l'uomo, costretto su una sedia a rotelle, al presidente del Consiglio e ai ministri della salute e della difesa per chiedere un incremento della produzione di prodotti a base di cannabis e perché si arrivi alla legalizzazione della pianta per tutti i fini.

      "La mia - scrive l'uomo - è una storia di negazione del diritto alla salute e di accesso a terapie consentite nel nostro paese per, tra l'altro, curare il dolore grazie alla cannabis. Un dolore che non aspetta. Da anni ho trovato conforto terapeutico nella cannabis, ma da tempo non riesco a ottenere la quantità che mi occorre per affrontare il dolore che quotidianamente mi accompagna. La scarsità dei prodotti è dovuta a una crescente domanda a cui l'Italia non è riuscita a corrispondere con la produzione nazionale o le importazioni. Siamo in migliaia a doverci confrontare tutti i giorni con questa mancanza, rispondendo come possiamo, arrangiandoci, spesso grazie alla solidarietà fattiva di amici e parenti o di associazioni, per non dovere soffrire le pene dell'inferno perché il dolore non aspetta". 

      "Caro Presidente Conte, cari Ministri della Salute e della Difesa, cari Parlamentari tutti - scrive ancora De Benedetto -, in queste ore in cui state definendo la legge di bilancio Vi chiedo, Vi chiediamo, di prevedere ulteriori finanziamenti in questo senso, come chiede anche l'Organizzazione mondiale della sanità".

      La storia viene diffusa dall'Associazione Luca Coscioni che da anni si batte per i diritti civili e non mancano quelli dei malati. La proposta di legge sulla cannabis legale - una delle battaglie storiche dei Radicali - era stata depositata  alla Camera nel novembre 2016 con 68000 firme. 

      TiscaliNews   
      I più recenti
      Prefetto, maxischermi in area S.Pietro per le esequie del Papa
      Prefetto, maxischermi in area S.Pietro per le esequie del Papa
      Fa il bagno nel Tanaro con gli amici, disperso 13enne
      Fa il bagno nel Tanaro con gli amici, disperso 13enne
      Ecco dove sara' sepolto Papa Francesco: a Santa Maria Maggiore vicino alla Salus
      Ecco dove sara' sepolto Papa Francesco: a Santa Maria Maggiore vicino alla Salus
      Etna: intensa attività stromboliana da crateri sommitali
      Etna: intensa attività stromboliana da crateri sommitali
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...