Tiscali.it
SEGUICI

“Lo strangolatore di Boston” di Ruskin con Keira Knightley, il thriller mette la violenza in sordina

di Italia Libera   
“Lo strangolatore di Boston” di Ruskin con Keira Knightley, il thriller mette la violenza in sordina

Il film è molto diverso dai soliti film sui serial killer. Rinuncia a mostrare gli strangolamenti in primo piano e riduce al minimo la violenza, che cede il passo a una raffinata ricostruzione della vita negli anni Sessanta in America. Al centro della scena ci sono due donne in carriera, che non combattono solo contro il malvagio, ma anche contro il sessismo imperante  nella bigotta e conservatrice società dell’epoca. Basato su una storia vera, prodotto da Ridley Scott e interpretato dalla bravissima Keira Knightley affiancata da Carrie Coon, in streaming su Disney+

La recensione di BATTISTA GARDONCINI *

IL REGISTA, MATT RUSKIN, non è tra i grandi. Ma c’è la garanzia di Ridley Scott tra i produttori, e la protagonista femminile è la bravissima Keira Knightley. Due nomi più che sufficienti per guardare in streaming su Disney+ “Lo strangolatore di Boston”, che in Italia non è stato distribuito nelle sale, e probabilmente mai lo sarà. Ed è un peccato, perché il film è interessante, e molto diverso dai soliti film sui serial killer. Tanto per cominciare, rinuncia a mostrare gli strangolamenti in primo piano e riduce al minimo la violenza, che cede il passo a una raffinata ricostruzione della vita negli anni Sessanta in America. Poi al centro della scena ci sono due donne in carriera, che non combattono solo contro il malvagio, ma anche contro il sessismo imperante nella bigotta e conservatrice società dell’epoca.

Il punto di partenza di Ruskin è una storia vera. Tra il 1962 e il 1964 tredici donne di età compresa tra i 19 e gli 85 anni furono strangolate a Boston e in alcune città vicine. A volte, ma non sempre, con una calza di seta stretta attorno al collo. Inizialmente la polizia non prese nella dovuta considerazione questo elemento, che fu invece sottolineato dalla giovane reporter del “Boston Record-American” Loretta McLaughlin – che ha il volto caparbio della Knightley – e dalla esperta cronista Jean Cole, una Carrie Coon capace di non sfigurare nel confronto con la protagonista. Per mesi le due donne, nonostante i problemi famigliari, la sfiducia dei colleghi e l’ostruzionismo dei vertici della polizia, condussero sulle pagine del giornale una indagine parallela che anticipò molti dei risultarti dell’inchiesta ufficiale, e portò all’arresto e alla confessione di Albert DeSalvo, un noto manico sessuale.

Caso chiuso, dunque? Le due giornaliste non erano convinte, e lo scrissero. E gli stessi dubbi hanno spinto Ruskin, che a Boston è nato e cresciuto, a fare il suo film. © RIPRODUZIONE RISERVATA

(*) L’autore dirige oltreilponte.org

di Italia Libera   
I più recenti
“La terra e le idee. Enrico Loccioni e l’impresa come bene comune”: un libro racconta un territorio...
“La terra e le idee. Enrico Loccioni e l’impresa come bene comune”: un libro racconta un territorio...
L’“azione critica” dei “no profit” e le “uova nel paniere” di Snam: ReCommon ne rompe qualcuna
L’“azione critica” dei “no profit” e le “uova nel paniere” di Snam: ReCommon ne rompe qualcuna
Energia pulita e transizione: «Cosa ci sta a monte? Qualche domanda, prima o dopo, bisogna pur...
Energia pulita e transizione: «Cosa ci sta a monte? Qualche domanda, prima o dopo, bisogna pur...
Energia pulita e transizione: «Cosa ci sta a monte? Qualche domanda, prima o dopo, bisogna pur...
Energia pulita e transizione: «Cosa ci sta a monte? Qualche domanda, prima o dopo, bisogna pur...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...