Tiscali.it
SEGUICI

26/ Eppur si muove. Erg: da “Edoardo Raffinerie Garrone” a “Edoardo Rinnovabili Garrone”

di Italia Libera   
26/ Eppur si muove. Erg: da “Edoardo Raffinerie Garrone” a “Edoardo Rinnovabili Garrone”

SENZA RIMPIANTI, ALESSANDRO GARRONE, nipote del fondatore della grande casa petrolifera, ha venduto tutto il settore Oil dell’azienda e la Erg produce oggi solo energia rinnovabile. Perché il ritorno alle fonti fossili, conseguenza della guerra Russia-Ucraina, «è solo temporaneo … il contributo delle rinnovabili sarà sempre maggiore … oggi produrre energia da fonti come solare ed eolico costa meno che da quelle fossili» (https://www.corriere.it/economia/aziende/23_aprile_11/erg-alessandro-garrone-da-ex-petroliere-vi-dico-perche-energie-rinnovabili-vinceranno-). Coerentemente, 3,3 miliardi di capitale investito sono suddivisi tra eolico, 80%, e solare, 20%, in modo da avere 5 GW di impianti da rinnovabili installati entro il 2027, quasi il doppio degli attuali 3 GW, con un margine operativo lordo che aumenterà di oltre il 20%

La Erg annuncia acquisizioni a gogò in Europa: «Siamo entrati in Spagna e Svezia, siamo forti in Francia e Germania, in Uk stiamo crescendo. Guardiamo a opportunità anche in altri Paesi europei», dichiara Garrone. Che ha bacchettato il Governo per i ritardi: «Bisognerebbe installare dieci GW all’anno, ne sono stati installati solo tre e per lo più nel solare domestico. Di questo passo non arriveremo mai agli obiettivi al 2030». Più condiscendente con il mondo delle imprese, ha però loro suggerito: «…di seguire l’esempio delle tedesche, più grandi. Servono poli, fusioni, accordi, apertura del capitale. Le nuove generazioni sono più disposte a farlo».

Al Mascellone, ceo dell’Eni, è invece quasi venuto un “sintomo” come direbbe Montalbano. “Che minchia ci fai con un fatturato di 132 miliardi — un più 73% rispetto al 2021 sulle spalle della salute e delle tasche degli italiani — e con una diffusione nel mondo otto volte superiore a quella di una grande azienda come la Erg?”, gli è sembrato che il commissario lo apostrofasse. Ma si è subito ripreso: “A quell’Erg lì gli farò fare la stessa fine di quel rinnovabile di Starace!”, lo hanno sentito digrignare, mentre centrava con una freccetta la foto dell’ex ceo dell’Enel appesa alla parete. Giorgia assentiva, seppure un po’ turbata, perché ‘sto Starace le era sembrato in gamba, ma guai a contraddire il Mascellone. Salvini, sveglio come sempre, si era messo a tirare anche lui freccette. Inopinatamente tutte fuori bersaglio. — (m. s.) © RIPRODUZIONE RISERVATA

di Italia Libera   
I più recenti
Energia pulita e transizione: «Cosa ci sta a monte? Qualche domanda, prima o dopo, bisogna pur...
Energia pulita e transizione: «Cosa ci sta a monte? Qualche domanda, prima o dopo, bisogna pur...
Addio a Nichi Grauso, pioniere di internet: «Fece della Sardegna l’ombelico europeo del mondo...
Addio a Nichi Grauso, pioniere di internet: «Fece della Sardegna l’ombelico europeo del mondo...
Il silenzio assordante sul “cibo spazzatura”: la tempesta perfetta si abbatte sulla salute dei...
Il silenzio assordante sul “cibo spazzatura”: la tempesta perfetta si abbatte sulla salute dei...
A chi guarda in silenzio: «Fermiamo l’immonda strage. Nulla giustifica la punizione collettiva di...
A chi guarda in silenzio: «Fermiamo l’immonda strage. Nulla giustifica la punizione collettiva di...
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...