Tiscali.it
SEGUICI

Turismo, l'Italia supera la Francia

di Italpress   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      ROMA (ITALPRESS) - Le stime provvisorie dell’ISTAT confermano il primato del turismo in Italia, che nel 2024 ha registrato 458 milioni di presenze, con un incremento del 2% rispetto all’anno precedente. Con questi dati, il Bel Paese supera la Francia, salendo dal terzo al secondo posto nella classifica dei Paesi europei con il maggior numero di visitatori. Al primo posto rimane solida la Spagna, con 500 milioni di arrivi nel 2024, in aumento del 3%.

      L’Italia ha raggiunto ottimi risultati nel quarto e ultimo trimestre dell’anno. Il turismo risulta in crescita dell’1,2% sul fronte degli arrivi e dell’11% su quello delle presenze rispetto al medesimo trimestre del 2023. Aumentano soprattutto i cittadini già residenti nel Paese che viaggiano all’interno dei confini, mentre gli stranieri crescono più del doppio. Sono evidenti, però, anche alcuni cali. Ad esempio, i viaggiatori che hanno effettuato il check-in nelle strutture ricettive italiane risultano in diminuzione del 3% rispetto all’anno precedente. Per il ministro del turismo Daniela Santanchè "è importante sottolineare che il turismo rappresenta anche un volano per la crescita delle comunità locali, favorendo occupazione, innovazione e benessere per le imprese, soprattutto nelle aree meno battute dai flussi tradizionali. I numeri record non fanno che rafforzare la centralità del settore per l'economia" gsl].

      di Italpress   
      I più recenti
      Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
      Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
      Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
      Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
      Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
      Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
      Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
      Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...