Tiscali.it
SEGUICI

Tiscali torna italiana, Amsicora di Costamagna entra con il 22%. Patto parasociale con Renato Soru

Il perfezionamento dell'acquisto delle partecipazioni è subordinato all'avverarsi di talune condizioni sospensive e si prevede che avvenga entro la fine di maggio 2019

di Ansa   
Tiscali torna italiana, Amsicora di Costamagna entra con il 22%. Patto parasociale con Renato Soru

(ANSA) - ROMA, 10 MAG - Tiscali torna italiana: sottoscritto un accordo per l'acquisto di una partecipazione del 22,059% da parte di un gruppo di investitori privati. Lo annuncia una nota spiegando che Amsicora, società di investimento italiana fondata e gestita da Claudio Costamagna, Alberto Trondoli, Manilo Marocco e partecipata anche da altri investitori privati, ha sottoscritto un accordo per acquisire una partecipazione pari al 22,059% in Tiscali con l'obiettivo di supportare l'attuazione del piano di rilancio predisposto dalla societa.

I nuovi soci e il fondatore Renato Soru, ora titolare di una partecipazione pari al 7,94% del capitale sociale di Tiscali, porteranno la loro esperienza nel settore finanziario e delle Tlc a servizio dell'interesse della società e dei suoi azionisti. Il perfezionamento dell'acquisto delle partecipazioni è subordinato all'avverarsi di talune condizioni sospensive e si prevede che avvenga entro la fine di maggio 2019.

Amsicora ha sottoscritto un contratto con i russi di ICT Holding per l'acquisto dell'intera partecipazione che detenevano in Tiscali, pari a circa il 20,79% del capitale sociale, nonchéun contratto con SOVA Disciplined Equity Fund per l'acquisto di un altro 1,269%, per un totale di circa il 22,059%. Il perfezionamento dell'acquisto delle partecipazioni è subordinato all'avverarsi di talune condizioni sospensive e si prevede che avvenga entro la fine del mese.

Subordinatamente a questo passaggio Amsicora e Soru sottoscriveranno un patto parasociale finalizzato a dare un indirizzo unitario all'organizzazione e alla gestione di Tiscali. Con la sottoscrizione del contratto di acquisto ICT , titolare del 50% delle obbligazioni rivenienti da un prestito obbligazionario convertibile nel 2019 con scadenza 2020, si impegna a non esercitare il diritto conversione e a non acquistare azioni Tiscali fino al 30 giugno 2020.

di Ansa   
I più recenti
I funerali, il corteo, la tomba di Papa Francesco: le tappe dell'addio
I funerali, il corteo, la tomba di Papa Francesco: le tappe dell'addio
Funerale Papa Francesco, un fiume di fedeli in via della Conciliazione
Funerale Papa Francesco, un fiume di fedeli in via della Conciliazione
Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco
Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco
Aperti i varchi, i fedeli arrivano in Piazza San Pietro per i funerali del Papa
Aperti i varchi, i fedeli arrivano in Piazza San Pietro per i funerali del Papa
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...