Tiscali.it
SEGUICI

Sciopero, le lavoratrici in piazza del Popolo: "per i nostri diritti e per i nostri figli"

di Ansa   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Sono state tantissime le donne, lavoratrici, studentesse e pensionate, che hanno aderito allo sciopero indetto dalla Cgil e Uil. Signore e ragazze che, armate di bandiere e fischietti, hanno voluto far sentire la loro voce. "Siamo qui per i nostri diritti e per quelli dei nostri figli", hanno rimarcato. "Nel 2023 noi godiamo di una paga inferiore a quella degli uomini - hanno continuato -. Da una presidente del Consiglio di saremmo aspettati molto di piu'". Attaccata la Meloni dalle donne presenti. "Dio, patria e famiglia, ma la societa' la si cambia dalla base e non dai paroloni", ha detto una docente. Dura anche una studentessa in piazza che ha detto: "puoi essere una donna, ma se ragioni come un uomo non cambierai mai nulla"

      di Ansa   
      I più recenti
      Papa, via della Conciliazione con i maxischermi
      Papa, via della Conciliazione con i maxischermi
      25 aprile, ancora contestazioni a Milano: Fate parlare i palestinesi
      25 aprile, ancora contestazioni a Milano: Fate parlare i palestinesi
      Papa, piazza San Pietro ancora aperta. Entrano ultimi fedeli
      Papa, piazza San Pietro ancora aperta. Entrano ultimi fedeli
      Striscione antifascista in panetteria, scattano gli accertamenti
      Striscione antifascista in panetteria, scattano gli accertamenti
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...