Tiscali.it
SEGUICI

Presentato il progetto della Regione Lazio per il nuovo interporto di Orte. Lo speciale

di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      (Agenzia Vista) Roma, 29 marzo 2025 Si è tenuta la presentazione degli interventi per il progetto del nuovo Interporto di Orte, che permetteranno il completamento del terminal ferroviario intermodale, trasformando l’infrastruttura in un hub innovativo, in grado di accogliere convogli europei, fornire servizi di logistica integrata e favorire la distribuzione delle merci in tutta Italia. L’Interporto diventerà, così, un asset strategico per tutto il Lazio e non solo. Alla conferenza stampa, oltre al vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli, erano presenti: il vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna; il presidente della VIII commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei deputati, Mauro Rotelli; il presidente di Interporto Centro Italia Orte spa, Lorenzo Cardo; il commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino; il commissario straordinario S.

      S. 675 “Umbro – Laziale”, Ilaria Coppa; il responsabile Sviluppo Infrastrutture Area Centro Sud Tirrenica Rete Ferroviaria Italiana spa, Michele Volpicella. Sono inoltre intervenuti l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione economica, Giancarlo Righini; l’assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera; il presidente del gruppo FDI del Consiglio regionale del Lazio, Daniele Sabatini. “Quella di oggi presso l’Interporto ‘Centro Italia’ di Orte è stata un’altra giornata storica per il Lazio e soprattutto per la Tuscia; un’altra incompiuta del nostro territorio sta finalmente per essere completata dopo decenni di attesa. Con la messa a terra del finanziamento di oltre 8 milioni di euro del Fondo di Sviluppo e Coesione sarà finalmente realizzato il progetto di completamento e potenziamento di un’infrastruttura strategica per lo sviluppo economico e produttivo della nostra regione". Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev.

      di VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare   
      I più recenti
      Catl vola all'esordio sulla Borsa di Hong Kong, a +12%
      Catl vola all'esordio sulla Borsa di Hong Kong, a +12%
      Cina, la Banca centrale taglia prime rate a un anno al 3%
      Cina, la Banca centrale taglia prime rate a un anno al 3%
      Cremlino, ristabiliti i contatti tra Russia e Ucraina
      Cremlino, ristabiliti i contatti tra Russia e Ucraina
      Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti
      Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...