Tiscali.it
SEGUICI

Merkel a Roma, l'ex ministra Schavan: "16 anni sono abbastanza"

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 6 ott. (askanews) - cut finale schavan, fuori a 1.57 (la frase che dice non è la parte finale del discorso suo)A Roma per la sua "visita di congedo" la cancelliera Angela Merkel giovedì sarà ricevuta in udienza da Papa Francesco la mattina e vedrà il presidente del Consiglio Mario Draghi a pranzo, mentre nel pomeriggio sarà ospite della cerimonia finale al Colosseo dopo l'incontro per la pace organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio.A margine di un incontro organizzato dalla Fondazione Konrad Adenauer (Konrad Adenauer Stiftung o Kas) a Roma, abbiamo chiesto ad Annette Schavan, ex ministra dell'Istruzione e della Ricerca di Merkel (dal 2005 al 2013), perché la cancelliera due anni fa abbia deciso di non ricandidarsi:"Perché non si è più ricandidata? Perché 16 anni rappresentano un tempo lungo per un capo di governo, specialmente in questi tempi, tempi di grandi crisi, tempi di una velocità non comune nella politica, Konrad Adenauer riusciva a dedicarsi anche alle rose, per i capi di governo di oggi questo è impensabile, perché hanno una quantità di lavoro incredibile da assolvere, per questo è umanamente comprensibile, forse non curerà le rose, ma potrà visitare più spesso, in confronto al passato, il suo grande giardino nell'Uckermark".

      Schavan, fino al 2018 ambasciatrice di Germania presso la Santa Sede e oggi autrice di un libro sull'era Merkel dal titolo "La grande arte della politica" ("Die hohe Kunst der Politik. Die Aera Merkel", Herder 2021), sulla possibilità che in Europa venga meno l'intesa franco-tedesca a favore di un maggior peso dell'Italia di Mario Draghi, tema di cui si parla anche in Germania, afferma:"L'Italia appartiene ai 6 paesi fondatori dell'Unione europea, l'Italia è il paese della nostalgia per i tedeschi e sono convinta che in tutte le fasi dell'Unione europea l'Italia è stata importante, oggi Mario Draghi è a capo del governo con molta esperienza su tutti i temi europei anche perché prima è stato presidente della Bce e credo che in base alla sua biografia, per essersi occupato di numerosi temi europei il suo ruolo sarà molto significativo per la coesione e le grandi questioni future in Europa".

      di Askanews   
      I più recenti
      17enne ucciso, incidente probatorio per testimone minacciato
      17enne ucciso, incidente probatorio per testimone minacciato
      Inneggiavano al jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
      Inneggiavano al jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
      Belgorod, drone ucraino colpisce il palazzo del governo
      Belgorod, drone ucraino colpisce il palazzo del governo
      Referendum, La Russa: farò propaganda perchè la gente non voti
      Referendum, La Russa: farò propaganda perchè la gente non voti
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...