Tiscali.it
SEGUICI

Elicottero caduto, tra le vittime anche l'erede della famiglia Rovagnati

Si tratta di Lorenzo, uno dei due fratelli eredi dell'azienda di salumi famosa in tutto il mondo

di TiscaliNews   
Elicottero caduto, tra le vittime anche l'erede della famiglia Rovagnati

Un elicottero è precipitato mercoledì intorno alle 19 a Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma e le tre persone a bordo sono morte: tra di loro, Lorenzo Rovagnati, 42 anni, amministratore delegato dell'azienda di salumi famosa per il Gran Biscotto e uno degli eredi del fondatore Paolo. Oltre all'imprenditore sono state identificate nella notte le altre due vittime. Si tratta dei due piloti Flavio Massa, 59 anni e Leonardo Italiani, 30 anni. L'elicottero andato distrutto nell'impatto col suolo era un Agusta Westland AW109. Le indagini sull'incidente sono condotte dai carabinieri del comando provinciale di Parma. 

Approfondimento: Rovagnati, storia della dinastia dei prosciutti. Distrutta dal lutto

Lo schianto è avvenuto in un'area della tenuta del castello di Castelguelfo, che è di proprietà della famiglia degli industriali dei salumi. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, i vigili del fuoco con alcune squadre e i carabinieri per avviare i primi accertamenti, le identificazioni. Le indagini per ricostruire le cause dell'incidente sono coordinate dalla Procura di Parma. Anche l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un'indagine per stabilire le cause dell'incidente e nelle prossime ore invierà sul posto un suo ispettore che si coordinerà con gli inquirenti.

Sulla zona era presente dal pomeriggio una fitta nebbia che insieme all'oscurità potrebbe essere tra le cause della tragedia. Sempre secondo le prime informazioni raccolte l'elicottero stava decollando e, forse, dopo un tentativo di prendere quota non andato a buon fine, stava cercando di ritornare a terra. Andrà accertato, tra le altre cose, la presenza di un piano di volo e se la torre di controllo era stata avvisata. Da verificare anche se l'elicottero abbia urtato.
La zona di pianura dove è avvenuto lo schianto è vicino alla via Emilia, il castello medievale sorge a metà strada tra Parma e Fidenza, nei pressi dell'uscita dell'A15. All'interno ci sono anche un ampio parco con un laghetto e un eliporto privato, numerosi edifici e vasti cortili. All'esterno, fuori dai torrioni del maniero, solo campi coltivati. Non sembra che qualcuno possa avere assistito all'incidente, viste anche le condizioni di scarsissima visibilità.

Lorenzo Rovagnati, più piccolo di tre anni del fratello Ferruccio, era sposato dal 2019 ed era padre di due figli ed era in attesa di un terzo. "Ho avuto il grande piacere di conoscere Lorenzo quando veniva col papà - ha detto il sindaco di Noceto Fabio Fecci, anche lui accorso sul posto - è più di 30 anni che conosco questa famiglia, da quando si sono insediati e hanno acquistato il castello di Castelguelfo e realizzato gli allevamenti suinicoli. C'è stato un rapporto molto forte, una famiglia di grande umiltà. Il padre era una persona semplicissima, un grande imprenditore e Lorenzo stava incarnando tutto quello che ha realizzato il papà insieme alla mamma, al fratello. E' una tragedia tremenda che colpisce tutta la nostra comunità. E' stato molto vicino a noi nelle varie iniziative sociali, culturali, ricreative". 

   

di TiscaliNews   
I più recenti
Schlein, altro che pontiera, Italia ha perso il treno
Schlein, altro che pontiera, Italia ha perso il treno
Portogallo, exit poll danno vittoria a coalizione governo
Portogallo, exit poll danno vittoria a coalizione governo
Exit poll Polonia, leggero vantaggio per il candidato filo-Ue
Exit poll Polonia, leggero vantaggio per il candidato filo-Ue
Gaza, l'operatore della ong: Tutta la mia famiglia e' sotto le bombe
Gaza, l'operatore della ong: Tutta la mia famiglia e' sotto le bombe
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...