Tiscali.it
SEGUICI

Editoria, Andrea Riffeser Monti rieletto presidente della Fieg

di Italpress   
Editoria, Andrea Riffeser Monti rieletto presidente della Fieg

ROMA (ITALPRESS) - Si sono tenute a Roma le assemblee degli organi sociali della Federazione Italiana Editori Giornali, che hanno rinnovato le cariche per il biennio 2020-2022. L'Assemblea generale ha eletto per acclamazione Andrea Riffeser Monti Presidente della Fieg, per il secondo mandato.Riffeser, nel ringraziare gli editori associati per la fiducia, ha così commentato: "La sfida che ho l'onore di accettare alla guida della Fieg, sarà nel segno di un rinnovato impegno nel rappresentare gli interessi delle imprese, nella consapevolezza che gli editori uniti usciranno dalla crisi e torneranno a crescere"."Dopo il costruttivo incontro con il Presidente del Consiglio Conte ed il Sottosegretario per l'editoria Martella, auspico - ha proseguito Riffeser - che siano rapidamente realizzate alcune delle nostre proposte per il rilancio del settore: Campagna istituzionale per la lettura dei quotidiani; Misura triennale per il sostegno della domanda di giornali in abbonamento, anche in edicola; Potenziamento e stabilizzazione delle misure di contrasto alla crisi - crediti d'imposta sulla pubblicità, sugli investimenti in servizi digitali e sulla carta per la stampa, aumento della percentuale di Iva forfetaria; Tutela del diritto d'autore e contrasto alla pirateria digitale; Riequilibrio del mercato pubblicitario"Il presidente della Fieg ha poi ribadito che "è necessario favorire la diffusione dei giornali, anche negli esercizi pubblici, perchè sono garanzia di informazione di qualità e presidio contro le fake news".

Vicepresidenti della Federazione sono Francesco Dini, presidente della Categoria editori di giornali quotidiani, e Giuseppe Ferrauto, Presidente della Categoria editori di giornali periodici. Presidente della Categoria editori agenzie di stampa è stato eletto Stefano De Alessandri.Sono stati, poi, nominati i consiglieri incaricati: Pasquale Morgante, per le relazioni sindacali, Carlo Ignazio Fantola per la distribuzione e vendita, Francesco Dini per mercato e pubblicità, Carlo Mandelli per la tutela del diritto d'autore e della concorrenza.(ITALPRESS).

di Italpress   
I più recenti
Starmer, parlato a Trump con Meloni, Macron e Merz
Starmer, parlato a Trump con Meloni, Macron e Merz
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,45%)
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,45%)
Il Canada elimina alcuni dazi in chiave anti Usa
Il Canada elimina alcuni dazi in chiave anti Usa
Portogallo, si dimette il segretario del Partito socialista
Portogallo, si dimette il segretario del Partito socialista
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...