Tiscali.it
SEGUICI

E78 Grosseto-Siena, cda Anas approva il progetto esecutivo del lotto 4

di Adnkronos   
E78 Grosseto-Siena, cda Anas approva il progetto esecutivo del lotto 4

Roma, 19 dic. - (AdnKronos) - Il Consiglio di Amministrazione di Anas ha approvato, nella seduta di ieri, il progetto esecutivo del lotto n. 4 della strada statale 223 “di Paganico”, nell’ambito del progetto di adeguamento a quattro corsie dell’itinerario E78 Grosseto-Siena. Il lotto n. 4, per un investimento complessivo di 106 milioni di euro interamente finanziati dal Contratto di Programma Anas, riguarda un tratto di 2,8 km che congiunge il tratto in corso di ultimazione (maxi lotto) con il tratto già ammodernato a Civitella Marittima. Il progetto prevede l'allargamento a 4 corsie mediante la costruzione di una nuova carreggiata in affiancamento all’esistente e comprende 8 viadotti, di cui 5 da realizzare e 3 esistenti da ammodernare, per una lunghezza complessiva di 1,8 km, oltre a due gallerie, di cui una da realizzare e una da adeguare, per complessivi 550 metri.

Nelle prossime settimane saranno quindi avviate le procedure per l’affidamento dei lavori, per i quali è prevista una durata di 1190 giorni. Lo scorso 20 novembre era stato inoltre approvato il progetto definitivo del lotto n. 9, che riguarda 11,8 km tra Orgia e il tratto in corso di ultimazione (maxi lotto), in provincia di Siena, per un investimento complessivo di 162 milioni di euro. Una volta ottenuto il parere positivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sarà possibile chiudere la conferenza di servizi e inviare il progetto al Cipe. Con l’approvazione del Cipe sarà possibile eseguire la progettazione esecutiva e quindi avviare le procedure di affidamento dei lavori entro il 2018. Infine, il “maxi lotto” in corso di completamento è già fruibile a quattro corsie per la quasi totalità del tratto di circa 12 km, compreso il nuovo viadotto “Farma”. I lavori attualmente riguardano il completamento della galleria di Pari e, in particolare, la realizzazione della sovrastruttura stradale, della segnaletica e degli impianti tecnologici (illuminazione, antincendio, SOS, videosorveglianza e segnaletica luminosa). L’apertura è prevista entro il primo trimestre 2018. Con i lotti 4 e 9 si completerà pertanto l’ammodernamento dell’intera tratta Grosseto-Siena. .

di Adnkronos   
I più recenti
Ucraina: Zelensky vede Vance e invia una lettera a Trump
Ucraina: Zelensky vede Vance e invia una lettera a Trump
Giani, nuovo welfare offerto attraverso Regioni, ruolo centrale
Giani, nuovo welfare offerto attraverso Regioni, ruolo centrale
Gaza, Assopace Palestina: Necessario piu' che mai lo sblocco degli aiuti
Gaza, Assopace Palestina: Necessario piu' che mai lo sblocco degli aiuti
Super Sunday in Europa: si vota in Polonia, Portogallo e Romania
Super Sunday in Europa: si vota in Polonia, Portogallo e Romania
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...