Tiscali.it
SEGUICI

Diminuiscono i cittadini Ue a rischio povertà

di Italpress   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      ROMA (ITALPRESS) - Nel 2024 si riduce in Europa il numero delle persone a rischio povertà ed esclusione sociale. E' quanto rileva l'Eurostat. Nello specifico il calo è di 0,3 punti percentuali, con il tasso delle persone in difficoltà economica al 21 per cento della popolazione Ue. Pertanto 93 milioni di persone hanno ancora problemi quotidiani ad andare avanti.

      I tassi più alti di persone a rischio di povertà o esclusione sociale si registrano in Bulgaria, Romania, Grecia, Spagna e Lituania. I livelli più bassi in Repubblica Ceca, Slovenia, Paesi Bassi, Polonia e Irlanda. Rischio povertà ed esclusione sociale comportano diverse conseguenze. Per le famiglie si tratta di incapacità di affrontare spese impreviste, saldare le spese, non permettersi di pagare una settimana di vacanza annuale lontano da casa, impossibilità di sostituire mobili usurati. Per i single si misura il diverso grado di capacità di poter pagare l’abbonamento internet, abiti nuovi, o potersi dedicare regolarmente ad attività ricreative. sat/azn].

      di Italpress   
      I più recenti
      Spiaggia di Cala Violina per la prima volta col bagnino
      Spiaggia di Cala Violina per la prima volta col bagnino
      Meloni incontra Carney Sull'Ucraina condividiamo sforzi per la pace
      Meloni incontra Carney Sull'Ucraina condividiamo sforzi per la pace
      Valanga in Svizzera, travolte molte persone
      Valanga in Svizzera, travolte molte persone
      Valanga sull’Eiger, travolte molte persone. Corsa contro il tempo per salvarle
      Valanga sull’Eiger, travolte molte persone. Corsa contro il tempo per salvarle
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...