Tiscali.it
SEGUICI

Al via restauro di uno degli ingressi monumentali di Palazzo Ducale a Venezia

di Adnkronos   
Al via restauro di uno degli ingressi monumentali di Palazzo Ducale a Venezia

Roma, 16 feb. (AdnKronos) - Al via da oggi l’intervento di restauro che riporterà agli antichi splendori uno degli ingressi monumentali alle sale pubbliche di Palazzo Ducale, situato in sommità alla Scala d’Oro e varcato quotidianamente da milioni di visitatori. L'intervento, prima occasione di restauro per il portale cinquecentesco, sarà interamente sostenuto dall’imprenditore veneziano Paolo Tamai, titolare dell’azienda 'Gli Orti di Venezia', in collaborazione con il gruppo Eataly. Tamai si è infatti impegnato a garantire la copertura economica dell’operazione attraverso l a vendita delle insalate fresche a marchio 'Gli orti di Venezia per Eataly', già in distribuzione nei reparti freschi delle sedi Eataly di Torino Lingotto e Lagrange, Pinerolo, Monticello d'Alba, Milano Smeraldo, Genova, Piacenza, Bologna, Forlì, Firenze, Roma, Bari.

Secondo quanto previsto dal progetto approvato dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per Venezia e Laguna, il restauro interesserà uno dei due portali sommitali dell’ultima rampa che si affacciano sull’Atrio Quadrato, vestibolo delle sale pubbliche, situato al secondo piano del Palazzo. Qui paraste ed arconi in pietra d’Istria sono finemente scolpiti ad altorilievo con scene simboliche che rimandano ad avvenimenti storici, commemorativi e ai temi cari alla Repubblica, quali potenza, forza militare, saggezza e giustizia. La scala, realizzata su progetto di Jacopo Sansovino, fu ultimata da Antonio Abbondi detto lo Scarpagnino nella seconda metà del XVI secolo e venne denominata 'd’Oro' per le fastose decorazioni della volta a botte eseguite in stucco a foglia d’oro e affresco realizzate da Alessandro Vittoria e Giambattista Franco. L’intervento consisterà principalmente nella pulitura delle superfici dalle patine di sporco che si sono accumulate nel corso dei secoli e rese ancora più tenaci dai trattamenti manutentivi del passato eseguiti con cere ed oli. L’articolazione tridimensionale dei rilievi, nonché la presenza di numerose miniature a bassorilievo, fanno stimare la durata dei lavori in circa quattro mesi. La direzione dei lavori sarà assunta dal Servizio Tecnico e Manutenzioni di MUVE e la ditta incaricata è la veneziana Lares Srl che aveva già operato all’inizio degli anni 2000 per il restauro della restante parte della Scala d’Oro. .

di Adnkronos   
I più recenti
Spezia, tensione senza scontri per manifestazione CasaPound
Spezia, tensione senza scontri per manifestazione CasaPound
Polizia di Berna, 'tutti salvi nella valanga dell'Eiger'
Polizia di Berna, 'tutti salvi nella valanga dell'Eiger'
Meloni: Amici di Israele ma non indifferenti al dramma di Gaza
Meloni: Amici di Israele ma non indifferenti al dramma di Gaza
'Possibile la svolta per un accordo a Doha entro 24 ore'
'Possibile la svolta per un accordo a Doha entro 24 ore'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...