Tiscali.it
SEGUICI

Al via campagna sensibilizzazione su sindrome degli Occhi di Gatto

di Askanews   
Al via campagna sensibilizzazione su sindrome degli Occhi di Gatto

Roma, 23 mar. (askanews) - Al via la campagna di sensibilizzazione sulla "Cat Eye Syndrome", conosciuta come la sindrome degli Occhi di Gatto, una sindrome malformativa causata da una anomalia genetica del cromosoma 22. E' considerata una malattia rara, ma i numeri delle segnalazioni ad oggi fanno pensare che il fenomeno non abbia più di ambiti così ristretti.I bambini affetti da questa sindrome - informa una nota - nascono con malformazioni multiple e subiscono spesso interventi chirurgici correttivi fin dai primi giorni di vita, lottando costantemente per la propria sopravvivenza. Come Lilly, che ad appena due anni ha già subìto cinque interventi: un solo rene, un reflusso grave, deformazioni alle orecchie e al sistema uditivo, una mascella piccola, seri problemi di vista.

O Sarah, che combatte con questa sindrome da quando era piccola e che ora, divenuta donna adulta e consapevole, si batte perché tutti sappiano.Conoscenza e ricerca, questi i punti focali della mission della Cat Eye Syndrome International (Cesi) Onlus, l'organizzazione di riferimento e sostegno per tutte le famiglie colpite da questa malattia, fondata proprio dai genitori di un bambino malato."La Cat Eye è considerata una malattia rara, ma noi riteniamo che così rara non sia - dichiara Sylvie Renault, mamma di Noel, da tre anni in lotta contro la sindrome. I casi reali con cui siamo in contatto grazie a internet sono infatti molti di più di quelli riportarti nella letteratura medica. Le persone che hanno la Cat Eye - prosegue la co-fondatrice dell'organizzazione - potrebbero essere ovunque, perché spesso la sindrome si manifesta in modo asintomatico, aumentando quindi il rischio di trasmissione inconsapevole ai propri figli"."Keep the smile on" è il nome della campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Cesi Onlus, con un testimonial di eccezione: Noel, 13 mesi di ospedale nei suoi primi 24 di vita, ma sempre tanta voglia di sorridere. Sarà possibile diventare "Ambasciatori del sorriso", acquistando e indossando una delle t-shirt della linea "Keep the smile on", disponibili su Worth Wearing, la piattaforma crowdfunding a sostegno di cause sociali e culturali. "Perché gli adulti scordano spesso l'importanza di un sorriso, ma un bambino non lo dimentica mai", ci ricorda la mamma di Noel.

di Askanews   
I più recenti
Fbi, attentato in California un atto di terrorismo
Fbi, attentato in California un atto di terrorismo
Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV. Attese 250mila...
Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV. Attese 250mila...
Vittime in due valanghe in Svizzera, si teme per 2 italiani. La prima sull'Eiger, la seconda sull...
Vittime in due valanghe in Svizzera, si teme per 2 italiani. La prima sull'Eiger, la seconda sull...
Sirene a Tel Aviv per lancio di un missile dallo Yemen
Sirene a Tel Aviv per lancio di un missile dallo Yemen
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...