120 secondi di notizie - Italia Economia n. 33 del 15 agosto 2018

This is a modal window.

Si sono intensificati i rischi al ribasso per l’economia mondiale in un contesto di minaccia e di effettivo aumento delle tariffe commerciali da parte degli Stati Uniti e di possibili ritorsioni da parte dei paesi interessati. Lo indica il bollettino mensile della Bce.Nel 2017 le 2075 principali imprese industriali e di servizi italiane hanno aumentato il fatturato del 5,8% interrompendo un quadriennio di cali consecutivi. Emerge dall'aggiornamento annuale sui dati di bilancio aggregati delle principali imprese industriali e di servizi italiane relativi al decennio 2008-2017 realizzato dall'Area Studi di MediobancaAumentano dello 0,5% le presenze di turisti stranieri per le vacanze estive nel nostro paese.
La stima è di Federalberghi. La Federazione calcola che arriveranno a spendere circa 16 miliardiLa città di Friburgo potrebbe aver presto una sua moneta locale. L'associazione "Monnaie locale complémentaire" (valuta locale complementare, MLC) offre alla popolazione la possibilità di dare il nome al futuro conio, che potrà essere utilizzato a partire dal 2019 in diversi esercizi della regione e in alcune manifestazioniCalano le entrate tributarie nel primo semestre 2018. Da gennaio a giugno sono stati incassati 198,5 miliardi, in diminuzione di 6,4 miliardi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ il Mef a fornire i dati precisando che la riduzione è dovuta allo slittamento dell’autoliquidazione e dell’acconto imposta sulle assicurazion.