Tiscali.it
SEGUICI

Unicef, un bambino su 5 nel mondo senza acqua

di Ansa   
Unicef, un bambino su 5 nel mondo senza acqua

(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Oltre 1,42 miliardi di persone, tra cui 450 milioni di bambini, vivono in aree ad alta, o estremamente alta, vulnerabilità idrica. Questo significa che 1 bambino su 5 in tutto il mondo non ha abbastanza acqua per soddisfare le sue esigenze quotidiane. Lo rivela l'ultimo studio dell'Unicef nell'ambito dell'iniziativa 'Water Security for All'. I dati mostrano che i bambini in più di 80 paesi vivono in aree con una vulnerabilità idrica elevata o estremamente elevata. L'Africa orientale e meridionale possiede la percentuale più alta di bambini che vivono in zone di questo tipo, con più della metà dei bambini - il 58% - che ha difficoltà ad accedere a una quantità sufficiente di acqua ogni giorno.

È seguita dall'Africa occidentale e centrale (31%), dall'Asia meridionale (25%) e dal Medio Oriente (23%). L'Asia meridionale ospita il maggior numero di bambini che vivono in aree ad alta o estremamente alta vulnerabilità idrica - più di 155 milioni di bambini. La crescente scarsità d'acqua incide sulla salute dei bambini. Ogni giorno, più di 700 bambini sotto i 5 anni muoiono di diarrea a causa di acqua e servizi igienici non sicuri e scarsa igiene. Quando i bambini si ammalano di diarrea, non sono in grado di assorbire i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere. Nel tempo, questo può portare a un ritardo della crescita e può avere un impatto irreversibile sullo sviluppo fisico e mentale dei bambini. Circa 144 milioni di bambini sotto i 5 anni in tutto il mondo soffrono di ritardo della crescita. "La crisi mondiale dell'acqua non è semplicemente in arrivo, è qui, e il cambiamento climatico non farà che peggiorare la situazione", ha dichiarato il Direttore generale dell'UNICEF Henrietta Fore. "I bambini sono le vittime principali". (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Musk, 'il mio incarico volge al termine, ringrazio Trump'
Musk, 'il mio incarico volge al termine, ringrazio Trump'
Corte Usa blocca i dazi di Trump, 'sono illegali'
Corte Usa blocca i dazi di Trump, 'sono illegali'
Rubio a Lavrov, dialogo in buona fede con Kiev unica strada
Rubio a Lavrov, dialogo in buona fede con Kiev unica strada
Rubio, 'Usa inizieranno a revocare visti a studenti cinesi'
Rubio, 'Usa inizieranno a revocare visti a studenti cinesi'
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...