Tiscali.it
SEGUICI

Cosa prevede l'articolo 5 del Trattato Nato, il testo integrale

L'attacco armato a uno viene considerato come un attacco a tutti

TiscaliNews   
Jens Stoltenberg
Jens Stoltenberg, Segretario generale della NATO (Foto Ansa)

"Le Parti convengono che un attacco armato contro uno o più di loro in Europa o Nord America sarà considerato un attacco contro tutti loro": inizia così l'articolo 5 del Trattato Nord Atlantico che vincola gli Stati membri alla difesa collettiva e che potrebbe essere invocato dalla Polonia, raggiunta da due missili russi al confine con l'Ucraina. Di seguito il testo integrale

L'articolo 5 del Trattato

"Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell'America settentrionale sarà considerato come un attacco diretto contro tutte le parti, e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse, ciascuna di esse, nell'esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dall'art. 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con le altre parti, l'azione che giudicherà necessaria, ivi compreso l'uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell'Atlantico settentrionale. Ogni attacco armato di questo genere e tutte le misure prese in conseguenza di esso saranno immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza. Queste misure termineranno allorché il Consiglio di Sicurezza avrà preso le misure necessarie per ristabilire e mantenere la pace e la sicurezza internazionali".  

TiscaliNews   
I più recenti
Londra, anche i Reali al Chelsea Flower Show
Londra, anche i Reali al Chelsea Flower Show
Mattarella: L'integrazione europea e' una straordinaria avventura
Mattarella: L'integrazione europea e' una straordinaria avventura
Zelensky, 'Kiev è pronta a negoziati diretti con Mosca'
Zelensky, 'Kiev è pronta a negoziati diretti con Mosca'
Rafah, pieni i depositi con gli aiuti umanitari destinati a Gaza
Rafah, pieni i depositi con gli aiuti umanitari destinati a Gaza
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...