Tiscali.it
SEGUICI

##Tokayev su lista nera ucraina, Kazakistan: non è posizione Kiev

di Askanews   
##Tokayev su lista nera ucraina, Kazakistan: non è posizione Kiev

Milano, 20 ott. (askanews) - Il ministro degli Esteri del Kazakistan, Mukhtar Tleuberdi, ha commentato l'inclusione del presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev nell'elenco del sito web ucraino "Myrotvorets" (Fautori della pace, ritenuto vicino alle forze di sicurezza ucraine Sbu). Secondo il ministro, il parere degli autori del portale non corrisponde alla posizione ufficiale di Kiev. Ma è inevitabilmente caso fra ex repubbliche sorelle, con Astana in continua e disperata ricerca di una posizione equilibrata rispetto al conflitto in corso tra Mosca e Kiev.Secondo il ministro kazako Mukhtar Tleuberdi "si tratta di un'organizzazione non governativa" ad aver messo Tokayev sulla lista nera, "e naturalmente non riflette la posizione ufficiale" di Kiev, ha detto citato dal media kazako Express K.

A suo avviso, l'inclusione del presidente del Kazakistan in questa lista non richiede alcuna reazione.Il ministro ha richiamato l'attenzione sul fatto che il sito web contiene un collegamento alla dichiarazione del signor Tokayev del 2019. Nota peraltro è la recente schermaglia tra Mosca e il Kazakistan sull'espulsione dell'ambasciatore ucraino Petro Vrublevski. La Russia aveva preteso che il diplomatico venisse espulso, dopo dichiarazioni molto forti, ma Astana aveva giocato di sponda, facendo in modo che una tale richiesta cadesse, appellandosi a relazioni "tra uguali" con la Russia. Alla fine è stato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a rimuovere il suo ambasciatore.Le dichiarazioni del diplomatico erano relative all'uccisione di soldati durante la guerra in corso: "Stanno cercando di uccidere il più possibile", più ne uccidono ora "meno dovranno ucciderne i nostri figli", aveva detto.Myrotvorets è stata fondata nel 2014. Il sito si posiziona come un centro di ricerca per crimini contro la sicurezza nazionale dell'Ucraina. Formalmente, non è un registro ufficiale, ma nelle liste ci sono finiti molti nomi noti, da Henry Kissinger a Elon Musk, e anche politici e celebrità occidentali come Steven Seagal, Silvio Berlusconi, Gérard Depardieu, Emir Kusturica, Roger Waters, Gerhard Schröder e persino il cantante Al Bano (nel suo caso aggiornata dal ministero della Cultura ucraino).Nel maggio 2015, il sito ha pubblicato la sua fuga di notizie più famigerata: i nomi, le e-mail e i numeri di telefono di oltre 4.000 giornalisti internazionali accreditati dalle autorità separatiste, definendo i giornalisti "complici dei terroristi".Alcuni dei giornalisti hanno ricevuto minacce, suscitando preoccupazione tra i governi occidentali e i gruppi per i diritti umani.

di Askanews   
I più recenti
Singapore Changi: nuovo terminal per 50 milioni di passeggeri l’anno. Singapore Airlines pronta al...
Singapore Changi: nuovo terminal per 50 milioni di passeggeri l’anno. Singapore Airlines pronta al...
Usa, Trump Jr: Forse un giorno potrei correre per la presidenza
Usa, Trump Jr: Forse un giorno potrei correre per la presidenza
L'Idf si scusa per l'incidente con i diplomatici a Jenin
L'Idf si scusa per l'incidente con i diplomatici a Jenin
Idf, diplomatici a Jenin in un'area non autorizzata
Idf, diplomatici a Jenin in un'area non autorizzata
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...