Tiscali.it
SEGUICI

Terremoto di magnitudo 7.7 in Birmania. Epicentro in Myanmar. A Bangkok crolla grattacielo

Il governo thailandese ha dichiarato lo stato di emergenza a Bangkok. Fonti mediche locali hanno riferito che 43 operai sono intrappolati sotto le macerie dell'edificio in costruzione

TiscaliNews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Una scossa di terremoto 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Saigang, nel centro del Paese. Lo rileva l'istituto geosismico statunitense, Usgs. La scossa è stata avvertita con forza anche a Bangkok, capitale della Thailandia.  Il sisma birmano ha avuto origine a 10 km di profondità alle 14.20, ora locale, le 07.50 italiane, precisa l'Usgs. Nei video postati sui social è ripreso il momento del crollo del grattacielo a la fuga degli operai. Fonti giornalistiche Afp a Naypyidaw, capitale della Birmania, hanno detto che le strade sono state piegate dalla forza tellurica e molti edifici hanno subito forti danni. Le scosse sono state avvertite anche nel nord della Thailandia e fino alla capitale Bangkok, dove i residenti sono corsi in strada mentre gli edifici tremavano.

      Crolla a Bangkok edificio in costruzione, 43 operai intrappolati

      Dopo il terremoto di magnitudo 7,7 della scala Richter che ha colpito il Myanmar ed è stato avvertito con forza anche in Thailandia, a Bangkok è crollato un grattacielo in costruzione di 30 piani. Fonti mediche locali hanno riferito che 43 operai sono intrappolati sotto le macerie.

      Thailandia dichiara lo stato d'emergenza a Bangkok

      Il governo thailandese ha dichiarato lo stato di emergenza a Bangkok, ha affermato venerdì il primo ministro, Paetongtarn Shinawatra, dopo che la città è stata colpita dal terremoto di magnitudo 7.7 con epicentro in Birmania. Sono stati segnalati danni agli edifici in tutta Bangkok, tra cui un grattacielo di 30 piani in costruzione crollato nel nord della città, che ha intrappolato almeno 43operai al lavoro.

      Video

      Video Player is loading.
      Current Time 0:00
      Duration -:-
      Loaded: 0%
      Stream Type LIVE
      Remaining Time -:-
       
      1x
        • Chapters
        • descriptions off, selected
        • subtitles off, selected

          Sisma avvertito nella provincia cinese dello Yunnan

           "L'ho sentito e stavo dormendo in casa, sono corso il più lontano possibile in pigiama fuori dall'edificio", ha raccontato Duangjai, residente della popolare città turistica di Chiang Mai, nel nord della Thailandia. Le scosse sono state avvertite anche nella provincia sud-occidentale cinese dello Yunnan. I terremoti sono relativamente comuni in Birmania, dove passa la faglia di Sagaing in direzione nord-sud attraverso il centro del Paese, secondo l'Usgs. Un potente terremoto di magnitudo 6.8 nell'antica capitale Bagan, nel centro del Paese, nel 2016 ha ucciso 3 persone, facendo crollare le guglie e le mura di molti templi antichi.

          Cenc: terremoto in Birmania di magnitudo 7.9 

          Il violento terremoto che ha colpito la Birmania è stato misurato in magnitudo 7.9 dal China Earthquake Networks Center (Cenc), secondo cui la scossa è avvenuta alle 14:20 locali (7:20 in Italia). Il sisma è stato avvertito in modo netto anche nella provincia cinese dello Yunnan, al confine con la Birmania, in base a quanto riferito dal network statale Cctv.
          TiscaliNews   
          I più recenti
          Corea del Sud, Corte costituzionale destituisce presidente Yoon
          Corea del Sud, Corte costituzionale destituisce presidente Yoon
          Trump: penso che Zelensky e Putin siano pronti a fare un accordo
          Trump: penso che Zelensky e Putin siano pronti a fare un accordo
          Sentenza shock in Cile, rimossa la senatrice Isabel Allende
          Sentenza shock in Cile, rimossa la senatrice Isabel Allende
          Nyt, 'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
          Nyt, 'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
          Teleborsa
          Le Rubriche

          Alberto Flores d'Arcais

          Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

          Alessandro Spaventa

          Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

          Claudia Fusani

          Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

          Claudio Cordova

          31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

          Massimiliano Lussana

          Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

          Stefano Loffredo

          Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

          Antonella A. G. Loi

          Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

          Lidia Ginestra Giuffrida

          Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

          Alice Bellante

          Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

          Giuseppe Alberto Falci

          Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

          Michael Pontrelli

          Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...