Terremoto di magnitudo 7.7 in Birmania. Epicentro in Myanmar. A Bangkok crolla grattacielo
Il governo thailandese ha dichiarato lo stato di emergenza a Bangkok. Fonti mediche locali hanno riferito che 43 operai sono intrappolati sotto le macerie dell'edificio in costruzione


Una scossa di terremoto 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Saigang, nel centro del Paese. Lo rileva l'istituto geosismico statunitense, Usgs. La scossa è stata avvertita con forza anche a Bangkok, capitale della Thailandia. Il sisma birmano ha avuto origine a 10 km di profondità alle 14.20, ora locale, le 07.50 italiane, precisa l'Usgs. Nei video postati sui social è ripreso il momento del crollo del grattacielo a la fuga degli operai. Fonti giornalistiche Afp a Naypyidaw, capitale della Birmania, hanno detto che le strade sono state piegate dalla forza tellurica e molti edifici hanno subito forti danni. Le scosse sono state avvertite anche nel nord della Thailandia e fino alla capitale Bangkok, dove i residenti sono corsi in strada mentre gli edifici tremavano.
Crolla a Bangkok edificio in costruzione, 43 operai intrappolati
Dopo il terremoto di magnitudo 7,7 della scala Richter che ha colpito il Myanmar ed è stato avvertito con forza anche in Thailandia, a Bangkok è crollato un grattacielo in costruzione di 30 piani. Fonti mediche locali hanno riferito che 43 operai sono intrappolati sotto le macerie.
Thailandia dichiara lo stato d'emergenza a Bangkok
Il governo thailandese ha dichiarato lo stato di emergenza a Bangkok, ha affermato venerdì il primo ministro, Paetongtarn Shinawatra, dopo che la città è stata colpita dal terremoto di magnitudo 7.7 con epicentro in Birmania. Sono stati segnalati danni agli edifici in tutta Bangkok, tra cui un grattacielo di 30 piani in costruzione crollato nel nord della città, che ha intrappolato almeno 43operai al lavoro.
Video


Sisma avvertito nella provincia cinese dello Yunnan
"L'ho sentito e stavo dormendo in casa, sono corso il più lontano possibile in pigiama fuori dall'edificio", ha raccontato Duangjai, residente della popolare città turistica di Chiang Mai, nel nord della Thailandia. Le scosse sono state avvertite anche nella provincia sud-occidentale cinese dello Yunnan. I terremoti sono relativamente comuni in Birmania, dove passa la faglia di Sagaing in direzione nord-sud attraverso il centro del Paese, secondo l'Usgs. Un potente terremoto di magnitudo 6.8 nell'antica capitale Bagan, nel centro del Paese, nel 2016 ha ucciso 3 persone, facendo crollare le guglie e le mura di molti templi antichi.