La Spagna volta pagina: emergenza finita e via il coprifuoco quasi ovunque
E' stato uno dei paesi europei più colpiti ma ora Madrid ha revocato lo stato di emergenza in vigore da ottobre per combattere la pandemia di Covid-19

La Spagna ha revocato lo stato di emergenza in vigore da ottobre per combattere la pandemia di Covid-19, consentendo agli spagnoli di viaggiare tra le regioni per la prima volta da mesi. Nella maggior parte delle regioni, la fine di questo regime eccezionale ha significato anche la revoca del coprifuoco, salutata con gioia dai residenti di molte città.
Restano alcune restrizioni
La fine dello stato di emergenza non significa tuttavia la fine delle restrizioni in uno dei paesi più colpiti in Europa dalla pandemia con quasi 79.000 morti e 3,5 milioni di casi. Le 17 comunità autonome possono, ad esempio, continuare a limitare l'orario di apertura o il numero di avventori di bar, ristoranti o negozi. Possono anche richiedere il ripristino del coprifuoco o la chiusura del loro territorio ma ora per farlo necessitano dell'approvazione di un tribunale.