Tiscali.it
SEGUICI

Re Carlo parla al Bundestag, tra Ucraina e applausi dei deputati

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 30 mar. (askanews) - La sicurezza dell'Europa è minacciata dall'invasione russa dell'Ucraina. Lo ha detto Re Carlo III, intervenendo al Bundestag, la camera bassa del Parlamento tedesco, prima volta che un monarca britannico tiene un discorso davanti ai deputati tedeschi e per di più nella lingua teutonica, rendendo omaggio alle sue radici tedesche. Carlo III ha lanciato un appello a rimanere uniti:"La sicurezza dell'Europa e i nostri valori democratici sono minacciati.

      Ma il mondo non resta a guardare senza far niente. Siamo scossi dalle terribili devastazioni, ma possiamo farci coraggio nella nostra unità per difendere la pace e la libertà dell'Ucraina"."Coraggioso, importante e benvenuto", così Re Carlo ha inoltre elogiato l'invio di armi a Kiev da parte della Germania, un paese profondamente pacifista dopo gli orrori del nazismo e che ha lungamente esitato a compiere questo passo.Carlo III, re da settembre, è il primo monarca a rivolgersi ai deputati al Bundestag, i quali lo hanno applaudito calorosamente.Accompagnato dalla regina consorte Camilla, in mattinata ha visitato un mercatino a Berlino, dove la coppia reale si è prestata a un bagno di folla e nel pomeriggio hanno fatto visita a un centro di accoglienza per rifugiati ucraini a Tegel. La visita di tre giorni di Carlo d'Inghilterra si svolge nel segno dell'amicizia tra i due Paesi e rappresenta un gesto europeo importante dopo la Brexit. .

      di Askanews   
      I più recenti
      A Bruxelles un incontro su Giuseppe Mazzini e l'Europa
      A Bruxelles un incontro su Giuseppe Mazzini e l'Europa
      Primo vertice Ue-Regno Unito post Brexit, Starmer: guardiamo avanti
      Primo vertice Ue-Regno Unito post Brexit, Starmer: guardiamo avanti
      Herzog sostiene ripresa aiuti, 'il nemico non ci disumanizzi'
      Herzog sostiene ripresa aiuti, 'il nemico non ci disumanizzi'
      Intesa post Brexit tra Ue e Gran Bretagna: i punti chiave dell'accordo. Starmer: Nuova era. Ira dei...
      Intesa post Brexit tra Ue e Gran Bretagna: i punti chiave dell'accordo. Starmer: Nuova era. Ira dei...
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...