Tiscali.it
SEGUICI

Morte Elisabetta, 10 giorni di lutto nel Regno Unito poi il funerale

di Adnkronos   
Morte Elisabetta, 10 giorni di lutto nel Regno Unito poi il funerale

Londra, 8 set. (Adnkronos) - Morta oggi la Regina Elisabetta II, il funerale è previsto fra dieci giorni secondo un calendario già stabilito da tempo. Oggi è stato il D-Day e l'annuncio ufficiale del decesso della sovrana è stato fatto da Buckingham Palace dopo che la prima ministra Liz Truss ne è stata informata formalmente.

Il periodo di lutto durerà fino ai funerali. In questa fase saranno rinviati eventi sportivi, saranno allestiti maxischermi in tutte le principali città del Paese per seguire la copertura mediatica. Tra qualche giorno, secondo quanto scrive Sky News, il corpo della regina sarà trasferito da Balmoral a Edimburgo - dove sarà esposta per 24 ore nella cattedrale di St Giles - e da lì a Londra.

A St Giles, secondo quanto previsto, gli scozzesi potranno rendere omaggio alla sovrana e qui dovrebbe tenersi una veglia funebre con i membri della famiglia reale.

Domani intanto avverranno i passi formali dell'accessione al trono del nuovo re, Carlo III. Il Consiglio di Accessione si riunirà la mattina a palazzo St. James e il nuovo re sarà proclamato dal balcone. Carlo terrà un discorso e incontrerà il primo ministro, il governo, il capo dell'opposizione, l'arcivescovo di Canterbury e il decano di Westminster.

Nel D-Day+2, la bara della Regina lascerà il castello di Balmoral e verrà trasportata nel palazzo di Holyroodhouse a Edimburgo, sua residenza ufficiale in Scozia. Il giorno successivo, D day+3, vi sarà una processione dal palazzo verso la cattedrale di St. Giles, dove è previsto una cerimonia religiosa, presente la famiglia reale. Successivamente la cattedrale rimarrà aperta al pubblico per 24 ore per permettere di rendere omaggio alla bara, anche se la vera camera ardente sarà a Londra. Il nuovo re Carlo, che avrà già ricevuto le condoglianze dal parlamento di Westminster, le riceverà anche dal primo ministro e il parlamento scozzesi.

Nella serata del D-Day+4, la bara della Regina verrà trasportata in treno fino a Londra, dove arriverrà il giorno successivo. Quel giorno, Carlo III sarà in Irlanda del Nord per le condoglianze ufficiali e una messa alla cattedrale di Belfast. Nei giorni successivi Carlo andrà anche in Galles. Il D Day+5, la bara verrà trasportata a Buckingham Palace. Da qui verrà trasferita a Westminster Hall, dove è prevista la camera ardente aperta 23 ore al giorno fino al funerale di stato, che si terrà il D Day+10 a Westminster Abbey. Tutto il paese osserverà due minuti di silenzio. La regina verrà poi sepolta nella cappella reale, a Windsor.

di Adnkronos   
I più recenti
Merz: Aiuteremo l'Ucraina a produrre armi a lungo raggio. La risposta della Russia
Merz: Aiuteremo l'Ucraina a produrre armi a lungo raggio. La risposta della Russia
Netanyahu: Ucciso Mohammed Sinwar. Hamas annuncia accordo con Witkoff su cessate il fuoco
Netanyahu: Ucciso Mohammed Sinwar. Hamas annuncia accordo con Witkoff su cessate il fuoco
Sanchez a Bruxelles da von der Leyen: Ue fermi Netanyahu
Sanchez a Bruxelles da von der Leyen: Ue fermi Netanyahu
Zelensky a Berlino ricevuto anche dal presidente tedesco Steinmeier
Zelensky a Berlino ricevuto anche dal presidente tedesco Steinmeier
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...