Tiscali.it
SEGUICI

L'altalena nel vuoto a 120 metri d'altezza nuova attrazione a Berlino

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 10 ago. (askanews) - La nuova attrazione turistica di Berlino è un'altalena a 120 metri di altezza. La struttura sul tetto di un hotel davanti alla famosa torre della televisione della capitale tedesca è un modo nuovo di godersi la città, con una dose di adrenalina. Secondo i suoi ideatori è l'altalena più alta d'Europa."Volevo provare qualcosa di speciale per il mio compleanno, e sapevo che c'era una nuova attrazione in città, e volevo provarla.

      Un po' di brividi per farmi sentire un po' più giovane a 36 anni, ho pensato che sarebbe stata una bellissima esperienza", afferma Pascal Vent, dipendente della tv pubblica, 36 anni."C'è decisamente un po' di brivido all'inizio, e poi, quando sei lì, alla prima oscillazione, pensi: 'wow'. Solo la vista su Berlino e su tutta la città, da 120 metri di altezza, è fantastica per il corpo, per l'adrenalina, per le emozioni", dice Wendy Sorice, che lavora in un hotel, 30 anni."La vista è fantastica, lo consiglio a tutti. In generale, se vieni a Berlino, devi salire sulla torre della televisione dove la vista è bellissima. Ma essere proprio al centro di tutto e avere la sensazione di volare: è molto, molto bello", commenta Victoria Voigt, operatrice addetta all'assitenza, 34 anni.

      di Askanews   
      I più recenti
      Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
      Usa, verso pena di morte per assassino ceo United HealthCare
      Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
      Houthi, almeno 20 morti in attacco Usa a porto di Ras Issa
      Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
      Musk, appalto scudo missilistico di Trump non ci interessa
      Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
      Dagli Usa nuove tasse su navi cinesi in porti americani
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...