Tiscali.it
SEGUICI

Istituto di fisica di Mosca annulla incontro con Nobel Muratov

di Askanews   
Istituto di fisica di Mosca annulla incontro con Nobel Muratov

Milano, 23 mar. (askanews) - L'Istituto di fisica e tecnologia di Mosca (Università nazionale di ricerca) ha annullato un incontro con il premio Nobel per la pace Dmitry Muratov, direttore del quotidiano Novaya Gazeta, sul quale scriveva Anna Politkovskaya. "A gennaio sono stato invitato a un incontro con gli studenti dell'Istituto: ho percepito che i problemi mi avrebbero seguito" ha dichiarato su Telegram. "Il 21 marzo l'annuncio dell'incontro, sul sito dell'università, è stato oggetto di vili critiche da parte di vari ultras. Il livello degli attacchi è comprensibile: uno dei nazionalisti estremi (Conosci questa razza? Camminano in mimetica, ma a Mosca) ha persino delineato le tesi del mio discorso "antipatriottico", che non ho ancora nemmeno scritto... Con un tale talento, devi cercare i tartufi..."L'incontro è stato annullato dopo che il suo annuncio è stato criticato sul canale Telegram pro-Cremlino Readovka, dove Muratov è stato definito un "russofobo" e Novaya Gazeta è stata indicata "agente straniero" benchè la pubblicazione non sia iscritta all'albo degli agenti stranieri, stilato dal ministero della giustizia russo, precisa il sito Meduza.

Va notato che l'istituto di fisica è soggetto a sanzioni internazionali da parte di tutti i paesi dell'UE, degli Stati Uniti, della Gran Bretagna e di numerosi altri paesi a causa dell'invasione russa dell'Ucraina. Il rettore dell'università, Dmitry Livanov, ha spiegato: "Nonostante il grande interesse dei fisici nel comunicare con Dmitry (Muratov), l'annuncio dell'imminente evento ha causato una raffica di emozioni negative, e principalmente da persone esterne al mondo della fisica".Muratov è stato insignito del Nobel per la pace nel 2021, assieme alla giornalista filippina Maria Ressa. "È il premio ad Anna Politkovskaja, non il mio", aveva commentato a caldo Muratov, raggiunto telefonicamente da askanews. "Questo premio è di Yuri Shchekochikhin, Igor Domnikov e di Stas Markelov" ha detto ad askanews pochi secondi dopo l'annuncio. "Questo premio è di Anastasija Baburova e di Natalia Estemirova. Ecco quello che sento e davvero io sento questo".Muratov ha già subito in Russia un attacco fisico mentre si accingeva a prendere un treno da Mosca a Samara: è stato aggredito con una miscela di vernice rossa e acetone, che gli causato ustioni agli occhi. L'assalitore, mentre compiva il gesto, ha gridato a favore delle forze russe che combattono in Ucraina.Livanov ha sottolineato separatamente che l'annullamento dell'incontro (lo definisce "rinvio" a tempo indeterminato) non è collegato a ostacoli legali alla comunicazione del giornalista con il pubblico studentesco. Il rettore dell'università ha concluso il suo commento sull'annullamento dell'incontro di Muratov con gli studenti con le parole "Non abbiamo paura di discussioni aperte e oneste su questioni complesse".All'origine della creazione dell'istituto ci furono esponenti dell'Accademia delle scienze dell'URSS e premi Nobel come Kapitsa, Semyonov e Landau. Muratov non a caso nella sua risposta ha citato i "principi di Kapitsa", ovvero il sistema "FisTekh" per attrarre studenti dotati e la loro successiva selezione. "Naturalmente, capisco il motivo per cui l'università ha notificato a me e agli studenti il rinvio dell'incontro. A proposito, questa situazione può essere utilizzata nella ricerca sulla natura dell'entropia..." ha aggiunto Muratov che sembra non ignorare un episodio importante della vita di Kapitsa, quando perse il favore di Stalin, e venne confinato nella sua dacha fino alla morte del "magnifico goergiano" nel 1953. Durante questo periodo Kapitsa si dedicò a ricerche sui fulmini globulari.

di Askanews   
I più recenti
Gaza, si scava fra le macerie a Deir el-Balah
Gaza, si scava fra le macerie a Deir el-Balah
Zelensky, pronto a studiare l'offerta russa su memorandum
Zelensky, pronto a studiare l'offerta russa su memorandum
Merz, 'Paesi Ue pronti ad aumentare sanzioni a Mosca'
Merz, 'Paesi Ue pronti ad aumentare sanzioni a Mosca'
Putin: con Trump abbiamo detto che lavoreremo su memorandum con Kiev
Putin: con Trump abbiamo detto che lavoreremo su memorandum con Kiev
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...