Tiscali.it
SEGUICI

I tagli agli aiuti tolgono tutto ai rifugiati sudanesi in Ciad

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 12 apr. (askanews) - I tagli senza precedenti ai finanziamenti umanitari globali stanno avendo gravi ripercussioni sui rifugiati sudanesi in Ciad, con cliniche, scuole e programmi per proteggere donne e bambini dalla violenza e dallo sfruttamento costretti a chiudere. Lo rende noto l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) secondo cui i servizi di salute riproduttiva sono stati particolarmente colpiti: un reparto di maternità che serviva le donne rifugiate ha dovuto chiudere i battenti.

      Sempre più donne sono costrette a partorire in casa senza assistenza medica, con conseguente aumento della mortalità di donne e neonati. In tutto il Paese, oltre 8.500 bambini sfollati rischiano di perdere l'accesso all'istruzione secondaria quest'anno, poiché i tagli ai finanziamenti hanno reso impossibile pagare gli insegnanti. Se i tagli persistessero fino al 2026, oltre 155.000 bambini rifugiati potrebbero rimanere senza istruzione, lasciando i giovani senza speranza e più vulnerabili allo sfruttamento e agli abusi.Il Ciad ospita 1,3 milioni di persone che sono state costrette a fuggire dalle proprie case, tra cui più di 760.000 rifugiati, sudanesi arrivati dopo lo scoppio della brutale guerra nel loro Paese nell'aprile del 2023. Le famiglie continuano ad attraversare il confine ogni giorno - la maggior parte delle quali sono donne e bambini - e ciò fa aumentare la pressione su uno dei Paesi più poveri del mondo, già provato dall'impatto di shock climatici estremi, conflitti e instabilità economica.

      di Askanews   
      I più recenti
      Gaza, Israele lancia nuova grande offensiva: Almeno 115 morti in primi raid
      Gaza, Israele lancia nuova grande offensiva: Almeno 115 morti in primi raid
      Media, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale
      Media, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale
      Usa, uomo spara in una palestra a Las Vegas: 2 morti
      Usa, uomo spara in una palestra a Las Vegas: 2 morti
      Media, almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore
      Media, almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...