Tiscali.it
SEGUICI

Giappone, amore 2.0: uomo sposa la popstar virtuale Hatsune Miku

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, (askanews) - Una cerimonia per una quarantina di persone in una saletta di Tokyo, in abito bianco. Così il 35enne giapponese Akihiko Kondo ha coronato il suo sogno d'amore: ha sposato Hatsune Miku, un ologramma, una cantante virtuale dai capelli azzurri che spopola in Giappone, portando all'altare un pupazzo di peluche con le sue sembianze.Miku è una stella nipponica, ha una voce sintetica e le fattezze di un manga; è stata creata dalla Crypton Future Media, che ne ha realizzato la voce con un sintetizzatore vocale della Yamaha per poi darle un corpo olografico e farla interagire con il pubblico.

      Ha tenuto moltissimi concerti, è una pop star che non esiste, ma che ha fatto impazzire tanti fan, come Kondo.Sua madre non ha voluto partecipare alla cerimonia ritenendo non ci fosse nulla da festeggiare. La bambola però adesso ha tanto di fede al dito, anche se il matrimonio ha ben poco di legale, ma al ragazzo non importa. Ha ottenuto un certificato da Gatebox, l'azienda che produce il dispositivo, che ha certificato l'unione tra un essere umano e un personaggio virtuale "oltre le dimensioni"."Sono innamorato del concetto di Hatsune Miku da anni, ma ho sposato il pupazzo che ho a casa" dice.Kondo ha raccontato di aver avuto storie difficile e traumatiche, di aver avuto un esaurimento nervoso dopo l'ultima relazione e di aver giurato che non si sarebbe mai sposato. La passione per Hatsune Miku lo ha salvato e con il suo gesto vuole incoraggiare altri innamorati di donne virtuali come lui."Per il momento non possiamo toccare o avere una conversazione con un personaggio virtuale - dice - ma credo sia solo questione di tempo prima che la tecnologia ce lo consenta, il vantaggio dei personaggi virtuali è che non muoiono e non invecchiano".E aggiunge: "Penso che dovremo riconsiderare ogni tipo di amore e di felicità".

      di Askanews   
      I più recenti
      Canada: dazi di Trump 'cambiano radicalmente commercio mondiale'
      Canada: dazi di Trump 'cambiano radicalmente commercio mondiale'
      Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
      Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua
      Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
      Segretario Commercio Usa avverte, 'non reagite ai dazi'
      Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
      Tusk, 'ora l'Europa dia una risposta adeguata'
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...