Tiscali.it
SEGUICI

Turchia, fine di un incubo: il giornalista Gabriele Del Grande è libero

Lo ha annunciato il ministero degli Esteri Alfano in un tweet. Rientro in Italia previsto già in giornata

TiscaliNews   
Turchia, fine di un incubo: il giornalista Gabriele Del Grande è libero

Gabriele Del Grande è libero. Il reporter, regista e blogger di Lucca, di 34 anni, il 9 aprile scorso era stato fermato al confine con la Siria, dove stava facendo alcune interviste, e poi trattenuto in un centro di detenzione amministrativa in Turchia. Del Grande era giunto nel Paese il 7 aprile.
L'aereo di linea della Turkish air lines che lo ha riportato in Italia da Istanbul è atterrato all'aeroporto di Bologna. Il reporter, accolto dalle autorità e dai familiari, è apparso sereno.

'Saluto i giornalisti in carcere'

"Sto bene, il problema è stata la detenzione, la privazione della libertà personale. Non ho subito alcun tipo di violenza", ha detto Gabriele Del Grande ai cronisti a Bologna. "Sono stato vittima di una violenza istituzionale. Quello che mi è successo è illegale, un giornalista privato della libertà mentre sta svolgendo un lavoro in un paese amico", ha spiegato. "Non ho ancora capito perchè sono stato fermato, gli avvocati cercheranno di capirlo" ha detto Del Grande. Il giornalista ha ribadito di non aver subito alcun tipo di violenza: "non mi è stato torto un capello" e ha precisato che a fermarlo sono stati "agenti in borghese", per cui non è riuscito a capire se fossero poliziotti o militari. "Sono stato fermato e sono uscito stanotte dal luogo dove mi trovavo" ha spiegato. "Ringrazio tutti, anche chi a livello turco si è mosso per me, dall'ambasciatore al ministro degli esteri della Turchia. Oggi fortunatamente sono libero"

L'arrivo a Bologna

Il rimpatrio è avvenuto a seguito di una procedura di espulsione decisa dalle autorità turche. Finalmente il nostro Paese ha fatto le cose per bene, con un certo stile. "Il governo italiano e il ministro degli Affari esteri, Angelino Alfano, senza clamore, ma con risolutezza hanno ottenuto la liberazione di Gabriele Del Grande. E' la politica della serietà che ha dimostrato la vacuità delle critiche subito rivolte al governo Gentiloni", ha scritto su Facebook il Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, Pier Ferdinando Casini, commentando la liberazione del reporter italiano arrestato dalla polizia turca. Un'osservazione che è stata condivisa da tantissimi.

I familiari

"Siamo tutti felicissimi e ringraziamo tutti coloro che si sono adoperati e mobilitati in ogni forma e ognuno col proprio ruolo alla liberazione di Gabriele", affermano i familiari e il legale di Gabriele Del Grande, raccontando di aver avuto l'"attesissima" notizia stamattina dal ministro degli Esteri Alfano. Soddisfatto anche il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, che come tutti ormai affida le sue riflessione sul fb. "Con grande gioia questa mattina abbiamo appreso la notizia della liberazione di Gabriele Del Grande. Grazie a tutti i cittadini che si sono mobilitati e, appena se la sentirà, aspettiamo Gabriele a Lucca per salutarlo!". Nei giorni scorsi nella città toscana erano state promosse più iniziative per la liberazione del documentarista, e striscioni per la sua liberazione erano stati esposti sulla facciata di Palazzo Orsetti e Palazzo Ducale, sedi rispettivamente del Comune e della Provincia.

I politici

Da un social a un altro, su Twitter il segretario del PD Matteo Renzi, esterna la sua gioia: "Gioia per la liberazione di Gabriele Del Grande. Un abbraccio a lui e alla famiglia. Bravo a Paolo Gentiloni e al Governo #iostocongabriele". Cinguetta alche la presidente della Camera Laura Boldrini: "Bentornato Gabriele Del Grande finalmente rilasciato. Libertà di espressione e di informazione da tutelare per tutti in Turchia": lo scritto in un tweet. - Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha parlato con il padre di Gabriele Del Grande, Massimo, al quale ha espresso la sua grande soddisfazione per la liberazione del giornalista e blogger. La liberazione è "frutto – ha sottolineato Gentiloni - dell'impegno svolto con discrezione e determinazione dalla nostra diplomazia".

La soddisfazione

"Grandissima soddisfazione perché ritorna a casa un nostro concittadino e perché è stato liberato un professionista che si batte per l'informazione", ha commentato da Piacenza, dove ha partecipato a una "Colazione Resistente" nell'ambito delle Primarie del Pd, Andrea Orlando candidato alla segreteria. "Suscita però preoccupazione - ha aggiunto Orlando - l'involuzione democratica che si è determinata in Turchia, ci sono ancora molti giornalisti nelle carceri turche con diversi pretesti e questo deve essere oggetto di forte attenzione da parte dell'opinione pubblica".

La liberazione

ù"La liberazione di Gabriele Del Grande è una bellissima notizia", afferma in una nota Gianpaolo Silvestri responsabile diritti dei Verdi, che prosegue: "Ora lo aspettiamo in Italia per festeggiare, per questo abbiamo lanciato l'hashtag #BentornatoGabriele". "Non possiamo però rimanere silenziosi - spiega l'ecologista - di fronte alla realtà del regime di Erdogan che tiene imprigionati in Turchia ancora 120 giornalisti, un triste primato mondiale." "Ora bisogna lavorare - conclude - per consentire la liberazione di tutti coloro che sono nelle carceri turche senza uno straccio di ipotesi di reato in contrasto con ogni convenzione internazionale".

 

TiscaliNews   
I più recenti
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno
Iran, 'conclusi difficili ma utili negoziati con gli Usa'
Iran, 'conclusi difficili ma utili negoziati con gli Usa'
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative
Bus di pellegrini cade in un precipizio in Sri Lanka, morti e feriti
Bus di pellegrini cade in un precipizio in Sri Lanka, morti e feriti
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...