Tiscali.it
SEGUICI

Danimarca, premier Frederiksen conquista maggioranza in parlamento

di Askanews   
Danimarca, premier Frederiksen conquista maggioranza in parlamento

Roma, 2 nov. (askanews) - La premier danese di centrosinistra Mette Frederiksen si è assicurata la maggioranza alle elezioni che si sono tenute ieri, conquistando 90 dei 179 seggi del parlamento, e oggi ha ribadito di voler dare vita a una coalizione di governo centrista."I socialdemocratici hanno avuto la migliore elezione in oltre 20 anni", ha rimarcato la premier, con il partito che ha conquistato altri due seggi rispetto al 2019, a dispetto di quanto previsto dai sondaggi alla vigilia. Quindi Frederiksen ha annunciato che il governo si dimetterà formalmente oggi per avviare il processo di formazione del nuovo esecutivo, ricordando che "i socialdemocratici sono andati alle urne per dare vita a un governo ampio" e "se la maggioranza dei partiti mi indica (come primo ministro) vedrò se si può fare".

Il risultato delle urne è di fatto una grande vittoria per Frederiksen, costretta a indire elezioni anticipate dopo la crisi innescata dall'abbattimento di 17 milioni di visoni lo scorso anno per il Covid-19. Dopo essere salita al potere nel 2019, Frederiksen ha incarnato i socialdemocratici danesi di nuova concezione, abbracciando politiche migratorie restrittive in nome della protezione dello stato sociale. E, come il suo predecessore Lars Rasmussen, ha dichiarato di volere un governo centrista che coinvolga i principali partiti sia di sinistra che di destra per ridurre l'influenza dei partiti minori, in particolare quelli agli estremi.Il Partito dei moderati di Rasmussen, fondato appena sei mesi fa, è diventato la terza forza in parlamento, conquistando 16 seggi, e ha aperto al nuovo governo. "Con la situazione della sicurezza in Europa, la crisi energetica, la crisi dell'inflazione, riteniamo che i politici debbano unirsi e fare determinate riforme per tutelare lo stato sociale per il futuro", ha sottolineato al Financial Times il capo politico dei Moderati, Jakob Engel-Schmidt.

di Askanews   
I più recenti
Buckingham Palace replica a Harry, difende il no alla scorta
Buckingham Palace replica a Harry, difende il no alla scorta
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
Saliti a 14 Paesi Ue che chiedono deroghe Patto per spese difesa
Gaza, ressa per un pasto caldo a Khan Yunis
Gaza, ressa per un pasto caldo a Khan Yunis
Cile, allerta tsunami dopo un terremoto di magnitudo 7,5
Cile, allerta tsunami dopo un terremoto di magnitudo 7,5
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...