Tiscali.it
SEGUICI

Cuba, una nuova legge per dare terre in usufrutto agli stranieri

di Ansa   
Cuba, una nuova legge per dare terre in usufrutto agli stranieri

(ANSA) - L'AVANA, 04 MAR - Il Ministero dell'Agricoltura di Cuba ha reso noto in una conferenza stampa odierna che ha elaborato una proposta legislativa di 60 pagine per concedere terreni in usufrutto a imprese e persone fisiche straniere con residenza permanente nell'isola caraibica. Lo rende noto l'Efe. Il progetto di legge sulla proprietà, il possesso e l'uso della terra, ha chiarito in conferenza stampa Mayra Cruz, direttrice giuridica del dicastero, cerca "l'incremento della produzione" agricola, in profonda crisi, e il "riconoscimento di tutti gli attori economici".

Il testo è in fase di discussione fino al 1 maggio e poi sarà presentato all'Assemblea nazionale del otere Popolare per la sua approvazione, a dicembre. "Il cambiamento fondamentale è dato dal riconoscimento. L'attuale decreto legge sulla concessione di terre in usufrutto non menziona le persone giuridiche straniere in nessuna parte. Come è stata risolta legalmente la consegna di terre a questi soggetti? A partire dalla Costituzione, ma c'è un vuoto nella legislazione agraria su questo tema", ha spiegato Cruz. "Conosciamo molti casi di stranieri che vivono nel paese e che sono interessati ad avere terre in usufrutto e hanno dovuto chiederlo alle loro mogli, a qualche figlio, a qualche familiare cubano. Questa proposta incorpora la possibilità che, come avviene con altri beni come auto e abitazioni, possano acquistarla a nome loro", ha aggiunto direttrice Giuridica del Ministero dell'Agricoltura cubano. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Von der Leyen a Mattarella: Risponderemo al Nessun dorma
Von der Leyen a Mattarella: Risponderemo al Nessun dorma
Inondazioni in Australia, residenti portati via con i gommoni
Inondazioni in Australia, residenti portati via con i gommoni
Trump si sfila: Russia e Ucraina trovino una soluzione. Mosca: Silenzio dal Vaticano
Trump si sfila: Russia e Ucraina trovino una soluzione. Mosca: Silenzio dal Vaticano
L'Uruguay marcia in silenzio, migliaia in piazza a Montevideo
L'Uruguay marcia in silenzio, migliaia in piazza a Montevideo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...