Tiscali.it
SEGUICI

Cabinovia sulle nevi precipita da otto metri: quattro feriti gravi, in corso le indagini

E’ accaduto nel comprensorio sciistico di Hochoetz, in Austria. Le autorità si sono già mosse per accertare la dinamica dello schianto

TiscaliNews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Volevano trascorrere una giornata tra le vette del Tirolo austriaco quando la cabinovia su cui erano a bordo è precipitata per diversi metri, ferendoli gravemente. Drammatico incidente sugli impianti di risalita per una famiglia di sciatori provenienti dalla Danimarca - il papà di 49 anni, il figlio e la figlia di 20 e 19 anni e lo zio di 46 -, nel comprensorio di Hochoetz, in piena attività per gli amanti degli sport invernali. Il più anziano è gravissimo. Ricoverato all'ospedale di Innsbruck, sarebbe in pericolo di vita.

      Le domande sul funzionamento tecnico

      Le cause precise dell'incidente sono ancora oggetto di accertamenti. All'origine potrebbe esserci la caduta di un albero proprio sulla fune portante della cabinovia. Secondo i media locali infatti, in un primo sopralluogo non si sarebbero riscontrate anomalie o difetti tecnici alla struttura. Il servizio di cabinovia, che può portare fino a otto persone, è stato temporaneamente sospeso.

      Il volo verso il basso

      Erano da poco passate le 10.20 quando la cabinovia della funivia Acherkogelbahn con a bordo i quattro è precipitata da un'altezza di otto-dieci metri schiantandosi al suolo, ha spiegato Hubert Juen, comandante della polizia locale. Immediati i soccorsi. Un elicottero munito di fune è stato inviato sul posto ed ha evacuato i quattro, che sono stati ricoverati in diverse strutture ospedaliere. Un salvataggio particolarmente difficile perché il luogo dell'incidente si trova su un "terreno relativamente impraticabile", cioè in mezzo al bosco, ha raccontato all'agenzia di stampa austriaca Apa un portavoce della compagnia di montagna. Altri due cittadini tedeschi che si trovavano nella vicina cabinovia sono rimasti lievemente feriti a causa delle vibrazioni del cavo portante. Michaela Burger, responsabile della comunicazione dell'azienda che si occupa degli impianti di risalita, ha precisato che non c'era vento quando è avvenuta la tragedia. Secondo Burger inoltre, diversi alberi erano caduti sul tracciato della cabina.

      La folla al momento dell'incidente

      La funivia, lunga quasi tre chilometri, trasporta gli sciatori da valle fino a circa 2.000 metri e secondo il portavoce della struttura c'era il pienone quando è avvenuto l'incidente, complice il tempo soleggiato e la tanta neve caduta negli ultimi giorni. Informati di quanto accaduto tramite gli altoparlanti della funivia, tutti gli altri sciatori sono stati reindirizzati a Ochsengarten, un'altra zona del comprensorio.

      Il ricordo del dramma del Mottarone

      "Abbiamo messo a disposizione anche dei bus navetta", ha riferito il portavoce delle Bergbahnen Hochoetz.
      L'incidente ha riportato alla memoria il dramma avvenuto sulla funivia Mottarone nel 2021 quando il cedimento della fune dell'impianto portò alla caduta di una delle cabine causando la morte di 14 persone ed il ferimento di un bambino. L'ultimo grave incidente in cabinovia avvenuto in Austria risale invece al 5 settembre del 2005, a Sölden, sempre in Tirolo: in nove persero la vita e sei rimasero feriti dopo che un elicottero perse un pesante serbatoio di cemento liquido che piombò accidentalmente proprio su una delle vetture.

      TiscaliNews   
      I più recenti
      Cnn mostra video con sospetto che urla 'Liberate la Palestina'
      Cnn mostra video con sospetto che urla 'Liberate la Palestina'
      Israele, 'Macron-Starmer-Carney hanno incoraggiato terrore'
      Israele, 'Macron-Starmer-Carney hanno incoraggiato terrore'
      Sparatoria fuori dal museo ebraico di Washington, morti due diplomatici israeliani
      Sparatoria fuori dal museo ebraico di Washington, morti due diplomatici israeliani
      Nato, Rutte: il 2% per difesa non sarà minimamente sufficiente
      Nato, Rutte: il 2% per difesa non sarà minimamente sufficiente
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...