Tiscali.it
SEGUICI

Ankara, ucciso l'ambasciatore russo. Morto il killer, era un estremista islamico

Andrey Karlov era ad una mostra di fotografie ad Ankara. Il diplomatico è stato "ricoverato in ospedale" ma non c'è stato nulla da fare

TiscaliNews   

Un uomo armato ha ucciso l'ambasciatore russo in Turchia Andrey Karlov, sparando contro di lui durante una mostra di fotografie ad Ankara. Lo ha confermato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova in diretta tv. "Questo è il conto per la Siria", avrebbe detto prima di sparare l'attentatore. "Noi moriamo ad Aleppo, tu muori qui". Il diplomatico era stato inizialmente ricoverato in ospedale.

Andrei Karlov era un diplomatico di carriera

Nato a Mosca nel 1954, si era laureato all'università statale delle relazioni internazionali (Mgimo) nel 1976 e nello stesso anno aveva iniziato la carriera diplomatica. Dal 1984 al 1990 aveva lavorato all'ambasciata sovietica in Corea del Nord, dove sarebbe tornato 11 anni dopo come ambasciatore, nel 2001. Dal 2007 al 2013 era stato vice direttore e poi direttore del dipartimento consolare del ministero degli Esteri russo. Era ambasciatore in Turchia dal luglio del 2013. Era sposato e aveva un figlio.

Ucciso il killer

È stato ucciso in un blitz della polizia turca anche l'uomo che gli ha sparato ferendolo a morte mentre teneva un discorso nella capitale turca. Lo riferiscono le tv locali. Il killer è stato identificato come un diplomato dell'accademia di polizia di nome Mert Altintas. Lo scrive il quotidiano Sabah, secondo cui Altintas, 22 anni, si era diplomato nel 2014 all'accademia Rustu Unsal di Smirne.

(Le foto dell'attentatore)

Spari anche contro l'ambasciata Usa

"Condanniamo questo atto di violenza, qualsiasi sia la sua fonte", ha detto il portavoce del dipartimento di Stato americano, John Kirby, riguardo all'attentato. "I nostri pensieri e le nostre preghiere sono con lui e la sua famiglia". Nel cuore della notte, verso le 4 del mattino, un uomo si è avvicinato all'ingresso principale dell'ambasciata Usa ad Ankara, capitale della Turchia, aprendo il fuoco. Non ci sono notizie di feriti, l'uomo armato è è stato arrestato. A seguito di questo incidente, l'ambasciata Usa ad Ankara, il consolato generale Usa a Istanbul, e il consolato Usa ad Adana resteranno chiusi per le normali operazioni" nella giornata di oggi. 

La condanna della Turchia

"Condanniamo questo vile attacco terroristico. L'ambasciatore Karlov è stato un diplomatico eccezionale che ha lavorato in un periodo difficile in Turchia e si è guadagnato la stima di tutto lo stato per le sue capacità personali e professionali. Non permetteremo che questo attacco oscuri l'amicizia tra Turchia e Russia.", scrive in un comunicato il ministero degli Esteri turco.

Gentiloni: vicini alla Russia

"Vicini alla Federazione Russa per l'orrenda uccisione dell'ambasciatore Karlov ad Ankara", ha scritto il presidente del consiglio italiano Paolo Gentiloni, su twitter.

Poliziotti nella zona dell'attentato

(Polizia nella zona dell'attentato)

Le condoglianze della Ue

Le condoglianze alla Russi "cominciano ad arrivare da tutto il mondo. Una delle prime è arrivata dall'Ue tramite Federica Mogherini che ha espresso a nome dei paesi che fanno parte di questa Unione condoglianze alla parte russa e forte condanna per quanto è avvenuto". Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

Dura la dichiarazione di Salvini

Molto dura la dichiarazione di Matteo Salvini. "Un maledetto terrorista islamico ha ucciso l'ambasciatore russo in Turchia per "vendicare i morti in Siria". Un omicidio che pesa sulla coscienza di tutti quei politicanti e giornalisti falsi che, in Italia e in Europa, da mesi attaccano Putin come un mostro e invece tacciono sui tagliagole dell'Isis: vergognatevi", ha affermato il segretario federale della Lega. 

TiscaliNews   
I più recenti
Hrw, blocco aiuti israeliano a Gaza strumento di sterminio
Hrw, blocco aiuti israeliano a Gaza strumento di sterminio
Parigi,concordiamo con gli Usa nuove sanzioni contro Mosca
Parigi,concordiamo con gli Usa nuove sanzioni contro Mosca
Pilota del Qatar fotografa l’Air Force One: lo scatto in volo fa il giro del mondo
Pilota del Qatar fotografa l’Air Force One: lo scatto in volo fa il giro del mondo
Scarafaggi a bordo dell’aereo: il volo Spirit Airlines diventa un incubo
Scarafaggi a bordo dell’aereo: il volo Spirit Airlines diventa un incubo
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...