Tiscali.it
SEGUICI

Accordo Enel-Nissan-IIT, arriva la tecnologia "vehicle to grid"

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, (askanews) - Arrivano in Italia le prime infrastrutture di ricarica per le auto elettriche "vehicle to grid" (V2G); grazie a un accordo tra Enel Energia, Nissan Italia e Istituto Italiano di Tecnologia, è partito un progetto pilota di car sharing elettrico aziendale con colonnine di ricarica V2G presso la sede dell'IIT di Genova.Con il V2G le e-car possono considerarsi vere e proprie "batterie con le ruote" in grado di accumulare e reimmettere in rete l'energia non utilizzata. Il tutto, grazie alla gestione bidirezionale della carica, disponibile nelle colonnine e a bordo.

      Bruno Mattucci, amministratore delegato di Nissan Italia:"E' il primo caso di car-sharing aziendale fatto con veicoli elettrici dotati della tecnologia vehicle to grid, cioè veicoli che possono scambiare energia con la rete di distribuzione. Il modello è molto semplice, è un car-sharing. Un'azienda si dota di questa tecnologia e la mette a disposizione dei dipendenti attraverso un'app. Chiunque può prenotare il veicolo e usarlo gratuitamente".Non solo. Il veicolo, una volta tornato in azienda e messo a ricaricare,"nel periodo in cui è collegato alla rete di ricarica contribuirà a scambiare energia con la rete stessa e in questo ciclo il veicolo potrà garantire addirittura un guadagno economico all'azienda".Per il car sharing Nissan ha messo a disposizione dell'IIT due veicoli 100% elettrici, modello Leaf, oltre a una piattaforma di gestione su app denominata "Glide", Enel Energia ha installato due stazioni di ricarica.Un progetto innovativo e un modello, secondo Nissan, implementabile in Italia al 90%. Manca ancora, infatti, la possibilità di scambiare energia con la rete, cosa che al momento si può fare con un impianto fotovoltaico ma non con un veicolo elettrico.

      di Askanews   
      I più recenti
      ##Bce: intermediari non bancari elemento di vulnerabilità mercati
      ##Bce: intermediari non bancari elemento di vulnerabilità mercati
      Borsa: Milano sale dello 0,2% con Leonardo, lente su Bper
      Borsa: Milano sale dello 0,2% con Leonardo, lente su Bper
      Borsa: l'Europa apre in calo, Parigi -0,36%
      Borsa: l'Europa apre in calo, Parigi -0,36%
      Borsa: Milano in avvio è cauta a -0,03%
      Borsa: Milano in avvio è cauta a -0,03%
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...