Tiscali.it
SEGUICI

Bocciato alle elezioni, Di Maio trova un nuovo lavoro nell’Ue. L’ex ministro ora può sorridere

Dopo il flop elettorale col suo partito, l’ex capo della Farnesina sta per ottenere un in carico di prestigio. Ecco quanto guadagnerà e cosa farà

TiscaliNews   
Bocciato alle elezioni, Di Maio trova un nuovo lavoro nell’Ue. L’ex ministro ora può sorridere
DI Mio può sorridere dopo il flop elettorale (Ansa)

Da ministro del governo Draghi è stato protagonista di una clamorosa scissione dal M5S per poi fondare un partito tutto suo che alle elezioni ha fatto flop. Luigi Di Maio è diventato così un politico disoccupato di lusso. Ma ora le cose potrebbero cambiare. E non di poco.

L’ex leader del Movimento 5 Stelle sarà l’inviato speciale dell’Unione Europea nel Golfo Persico. Un incarico di prestigio, ben retribuito, che il 36enne campano ha ottenuto dopo una selezione effettuata da tecnici indipendenti. Alla fine l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Ue, Josep Borrell, ha deciso, anche se manca la nomina ufficiale: sarà l’ex capo della Farnesina a rappresentare l’Europa nel Golfo Persico dopo aver superato la concorrenza del cipriota Markos Kyprianou, dell’ex inviato dell’Onu in Libia Jan Kubis e dell’ex ministro degli Esteri e commissario Ue Dimitris Avramopoulos.

Che lavoro farà?

Ma quale sarà il lavoro di Di Maio che negli ultimi anni si è diviso fra 3 ministeri (Lavoro, Sviluppo economico ed Esteri)? Senza troppi giri di parole dovrà affrontare la grave crisi energetica legata alla guerra in Ucraina e al crollo delle forniture di gas della Russia. Insomma dovrà instaurare rapporti con i paesi Arabi con i quali trattare su forniture e prezzi di gas e petrolio.

Lo stipendio netto di Di Maio

Un lavoro delicato che prevede oneri e onori. L’ex ministro godrà dello status di diplomatico che prevede, tra le tante agevolazioni, passaporto e immunità. Poi avrà uno stipendio che non mancherà di causare polemiche specialmente sui social: circa 12 mila euro netti al mese (sottoposti alla tassazione agevolata Ue) che in un anno (indennità varie comprese) fanno 150 mila euro puliti. L’”ambasciatore” europeo avrà anche le spese pagate per i suoi frequenti viaggi e per lo staff di cui dovrà dotarsi.

L’ex ministro sotto attacco politico

L’incarico ufficiale ancora non c’è ma fioccano già le polemiche politiche con Di Maio bersagliato da più parti. Per i suoi ex amici del Movimento 5 Stelle, l’assunzione è la prova del risarcimento per il sostegno al governo Draghi dopo la scissione. Per i suoi avversari di sempre, come Gasparri di Forza Italia, si tratta di un incarico per il quale non ha le competenze. Il lavoro sul campo lo dimostrerà.

TiscaliNews   
I più recenti
Papa Leone prende possesso della Cattedra di vescovo di Roma a San Giovanni in Laterano
Papa Leone prende possesso della Cattedra di vescovo di Roma a San Giovanni in Laterano
Papa Leone XIV a Santa Maria Maggiore: Grazie a tutti voi per essere qui
Papa Leone XIV a Santa Maria Maggiore: Grazie a tutti voi per essere qui
Affluenza ancora in calo, alle 19 ha votato il 33,48%
Affluenza ancora in calo, alle 19 ha votato il 33,48%
Pd, lavoriamo per una grande manifestazione nazionale per Gaza
Pd, lavoriamo per una grande manifestazione nazionale per Gaza
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...