Tiscali.it
SEGUICI

Visco, vicini al livello al quale fermare l'aumento dei tassi

di Ansa   
Visco, vicini al livello al quale fermare l'aumento dei tassi

(ANSA) - MILANO, 06 SET - "Sulla base della mia comprensione dell'evoluzione delle determinanti fondamentali dell'inflazione di fondo, considerati gli effetti in atto causati dal forte e rapido inasprimento delle condizioni monetarie, ritengo che siamo vicini al livello al quale fermare l'incremento dei tassi". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco. "Riguardo al futuro occorrerà essere aperti alla possibilità di muoversi nel caso avessero luogo nuovi shock inattesi sui prezzi al consumo, la cui probabilità non può essere considerata nulla ma neppure ad oggi particolarmente elevata", spiega durante un incontro a Milano per la presentazione del libro 'Oltre le colonne d'Ercole' del vice presidente dell'Ispi Franco Bruni.

Servirà anche essere "prudenti nel guidare il ritorno dei tassi di policy (quelli della politica monetaria) su livelli in linea con l'evoluzione dell'economia dell'area dell'euro attesa in un equilibrio di medio periodo", aggiunge il governatore della Banca d'Italia, secondo il quale "le condizioni monetarie dovranno restare sufficientemente restrittive per il tempo necessario a garantire un duraturo rientro dell'inflazione su valori coerenti con la stabilità dei prezzi", aggiunge il governatore della Banca d'Italia. "Ci sono stati interventi necessari durante la pandemia, altri interventi necessari per l'aumento dei prezzi dell'energia, ma non possono essere strumenti permamenti da mantenere nel tempo", spiega invece Visco in riferimento al superbonus. "Sarebbe dovuto finire presto, che sia cresciuto con meccanismi un po' strani l'abbiamo detto noi, lo hanno detto altri", conclude il governatore della Banca d'Italia durante l'incontro nella sede dell'Ispi. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
Giorgetti, Pil meglio di altri, nostre politiche efficaci
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
Borsa: Milano gira a -0,14% con Eni, Unicredit e Banco Bpm
Pil, Istat: nel I trimestre crescita a +0,3%, su anno +0,6%
Pil, Istat: nel I trimestre crescita a +0,3%, su anno +0,6%
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...