Tiscali.it
SEGUICI

Via a produzione del secondo sottomarino Nfs a Fincantieri

di Ansa   
Via a produzione del secondo sottomarino Nfs a Fincantieri

(ANSA) - TRIESTE, 06 GIU - Nello stabilimento di Muggiano (La Spezia) è iniziata l'attività produttiva per il secondo dei due sottomarini di nuova generazione del programma di acquisizione U212NFS (Near Future Submarine) della Marina Militare italiana. Il programma comprende due battelli contrattualizzati nel 2021, con consegne previste nel 2027 e nel 2029, oltre a una terza unità che ha ricevuto l'approvazione parlamentare e il relativo in service support e la realizzazione del Training Center; esso è gestito da OCCAR (Organisation Conjointe de Coopération en matière d'Armement, l'organizzazione internazionale di cooperazione per gli armamenti).

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il Gen. Joachim Sucker, Direttore di OCCAR e l'Amm. Isp. C. Giuseppe Abbamonte, Direttore della Direzione degli Armamenti Navali - NAVARM, accolti dal presidente e dall'amministratore delegato di Fincantieri, Gen. Claudio Graziano e Pierroberto Folgiero. I sottomarini U212NFS saranno altamente innovativi, con significative modifiche progettuali tutte sviluppate autonomamente da parte di Fincantieri in accordo ai requisiti della Marina Militare. Il programma risponde alla necessità di garantire adeguate capacità di sorveglianza e di controllo degli spazi subacquei, considerati i complessi scenari operativi che caratterizzeranno il futuro delle operazioni nel settore underwater e l'approssimarsi del termine della vita operativa delle 4 unità della classe "Sauro" attualmente in servizio. I sottomarini oltre alle missioni militari svolgono compiti inerenti libertà di navigazione, antipirateria, sicurezza delle vie di approvvigionamento energetico e flusso dati (in virtù delle risorse dei fondali e delle infrastrutture subacquee presenti), lotta al terrorismo, salvaguardia degli ecosistemi marini. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Intesa colloca bond da 1 miliardo, ordini 3,75 miliardi
Intesa colloca bond da 1 miliardo, ordini 3,75 miliardi
Borsa: Milano in calo con l'effetto dividendi, in luce le banche
Borsa: Milano in calo con l'effetto dividendi, in luce le banche
Digitale, 5 mln per progetti congiunti su formazione e inclusione
Digitale, 5 mln per progetti congiunti su formazione e inclusione
Il prezzo del gas chiude in lieve rialzo a 35,23 euro
Il prezzo del gas chiude in lieve rialzo a 35,23 euro
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...