Fino a un milione di euro con la Lotteria degli scontrini: ma serve il codice
Questo va comunicato al commerciante al momento del pagamento e comunicato all’Agenzia delle Entrate. Come procurarsi il Codice dal portale Lotterie

Dovrebbe partire a metà anno, probabilmente a luglio, la Lotteria degli scontrini voluta dal governo Conte Due e prevista in Manovra. Stando alle previsioni dovrebbero essere assegnati 3 premi mensili e un premio annuale, a fine anno, che potrebbe valere un milione di euro. Roba seria insomma. Ma cosa dovrebbero fare gli italiani per partecipare
Ovviamente lo scopo finale della lotteria è stimolare le richieste puntuali degli scontrini, combattendo così l’evasione fiscale e incendivando i pagamenti elettronici. Ma vediamo come funzionerà il nuovo macchinario animato dalla Dea bendata.
Va detto, prima di tutto, che è necessario dotarsi per tempo di un Codice lotteria da comunicare al commerciante al momento del pagamento.
Codice Lotteria
E’ necessario essere in possesso di tale codice prima che i dati dello scontrino siano trasmessi all’Agenzia delle Entrate. Il codice è univoco e personale e bisogna richiederlo all’Agenzia delle Entrate attraverso l’apposito sito della lotteria. Solo in questo modo è possibile partecipare alle estrazioni, sia mensili che annuali.
La richiesta on line
Il Codice lotteria va richiesto on line entrando nel portale della Lotteria che sarà attivato prima del mese di luglio. Per poterlo fare e chiedere quindi il codice bisogna prima dotarsi delle credenziali Spid o Fisconline.
Il funzionamento è in poche parole il seguente: chi fa un acquisto, e paga con moneta elettronica, prima che lo scontrino venga emesso comunica al commerciante il proprio codice. Questi di conseguenza trasmetterà all’Agenzia delle Entrate il codice con i dati identificativi e gli altri dati dello scontrino.