Tiscali.it
SEGUICI

Il 96% degli italiani conosce i marchi DOP e IGP e la loro qualità superiore

di Askanews   
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions and subtitles off, selected
      Codice da incorporare:

      Roma, 20 mar. (askanews) - Cosa sanno gli italiani dei marchi DOP e IGP? Il rapporto "Conoscenza e percezione di valore delle denominazioni DOP e IGP tra i consumatori in Italia", realizzato da Luiss Business School con il supporto di Amazon, fornisce articolate risposte: per il 96% degli italiani sono noti, il 55% individua nell'origine territoriale il loro carattere distintivo e per il 27% indicano una qualità superiore del prodotto. La ricerca è stata presentata a Roma nella sede della Luiss Business School dove sono intervenuti, fra gli altri, Luigi Borriello, Capo di Gabinetto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, Bianca Maria Martinelli, Strategy and Policy Senior Director Amazon Italia, e il professor Matteo Caroli.

      Matteo Caroli, Associate Dean per la Sostenibilità e l'Impatto della Luiss Business School: "Molti degli intervistati ritengono che si debba rafforzare la connessione tra origine territoriale e qualità, quindi il concetto di autenticità del prodotto. Quasi tutto il campione intervistato, che è rappresentativo della popolazione italiana, dice di acquistare almeno un prodotto DOP o IGP al mese. Ultimo tema che abbiamo approfondito è quello della contraffazione: il rischio della contraffazione è percepito come molto rilevante ma non riduce la soddisfazione nei confronti dei prodotti DOP e IGP". L'Italia è il Paese con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine protetta e indicazione geografica protetta riconosciuti dall'Unione Europea: oltre 800 etichette. A tutela di marchi e consumatori, anche esteri, è necessario diffondere una maggiore consapevolezza del valore e delle loro specificità e insistere nel contrasto alla contraffazione.Bianca Maria Martinelli, Strategy and Policy Senior Director Amazon Italia: "Riteniamo fondamentale la collaborazione fra le istituzioni e le imprese per garantire l'autenticità dei prodotti Made in Italy, e tra questi i prodotti DOP e IGP. Questo serve per promuovere i territori, favorire l'export, contrastare il fenomeno della contraffazione e proteggere i consumatori".

      di Askanews   
      I più recenti
      Usa, Casa Bianca: atto ostile da Amazon sui dazi. L'azienda: nessun piano
      Usa, Casa Bianca: atto ostile da Amazon sui dazi. L'azienda: nessun piano
      Usa, niente dazi su auto assemblate in Usa con 85% componenti americani
      Usa, niente dazi su auto assemblate in Usa con 85% componenti americani
      Bankitalia: Bitcoin e cripto valgono 2.750 mld, rischi stabilità
      Bankitalia: Bitcoin e cripto valgono 2.750 mld, rischi stabilità
      Bankitalia, con dazi Usa balzo incertezza, ma quadro Italia stabile
      Bankitalia, con dazi Usa balzo incertezza, ma quadro Italia stabile
      Teleborsa
      Le Rubriche

      Alberto Flores d'Arcais

      Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

      Alessandro Spaventa

      Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

      Claudia Fusani

      Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

      Claudio Cordova

      31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

      Massimiliano Lussana

      Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

      Stefano Loffredo

      Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

      Antonella A. G. Loi

      Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

      Lidia Ginestra Giuffrida

      Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

      Alice Bellante

      Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

      Giuseppe Alberto Falci

      Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

      Michael Pontrelli

      Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...