Tiscali.it
SEGUICI

La Germania cambia rotta, dal 2030 niente più auto diesel o a benzina

Inizia l'era delle auto elettriche

TiscaliNews   
La Germania cambia rotta, dal 2030 niente più auto diesel o a benzina

Il futuro della mobilità sembra inevitabilmente eco friendly. Il processo evolutivo verso quello che potrebbe essere considerato un mondo più amico dell’ambiente è cominciato. La Germania ha infatti annunciato di esser in procinto di mettere al bando le autovetture alimentate con i “tradizionali” motori a combustione interna (benzina e gasolio). A chiedere la rivoluzione è stato niente meno che il Consiglio federale tedesco, come rappresentante in materia di potere legislativo e amministrativo dei 16 Land, che ha già deciso che le “ganasce anti-smog” debbano scattare a partire dal 2030.

Colossi dell'auto dovranno adeguarsi

La proposta di legge del Consiglio federale era stata anticipata qualche mese fa da Rainer Baake, viceministro tedesco dell’Economia. Baake aveva chiesto una immediata riduzione delle emissioni di CO2 e, dal 2030, un drastico cambio di direzione: sulle strade soltanto veicoli ad emissioni zero. Secondo una stima del Ministero dell’Ambiente tedesco, la scelta di passare in tempi rapidi alla produzione esclusiva di automobili elettriche garantirebbe all’industria una produzione e vendita di circa 500mila nuove auto entro il 2020. Inutile dire che la decisione porterebbe le altre case produttrici europee ad adeguarsi.

TiscaliNews   
I più recenti
Giorgetti incontra la ministra delle finanze indiana Sitharaman
Giorgetti incontra la ministra delle finanze indiana Sitharaman
Panetta, 'tensioni preoccupano Bce, preservare regole condivise'
Panetta, 'tensioni preoccupano Bce, preservare regole condivise'
Cala il prezzo della benzina, self a 1,704 euro al litro
Cala il prezzo della benzina, self a 1,704 euro al litro
First Cisl, nel primo trimestre chiusi 95 sportelli bancari
First Cisl, nel primo trimestre chiusi 95 sportelli bancari
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...