La Germania cambia rotta, dal 2030 niente più auto diesel o a benzina
Inizia l'era delle auto elettriche

Il futuro della mobilità sembra inevitabilmente eco friendly. Il processo evolutivo verso quello che potrebbe essere considerato un mondo più amico dell’ambiente è cominciato. La Germania ha infatti annunciato di esser in procinto di mettere al bando le autovetture alimentate con i “tradizionali” motori a combustione interna (benzina e gasolio). A chiedere la rivoluzione è stato niente meno che il Consiglio federale tedesco, come rappresentante in materia di potere legislativo e amministrativo dei 16 Land, che ha già deciso che le “ganasce anti-smog” debbano scattare a partire dal 2030.
Colossi dell'auto dovranno adeguarsi
La proposta di legge del Consiglio federale era stata anticipata qualche mese fa da Rainer Baake, viceministro tedesco dell’Economia. Baake aveva chiesto una immediata riduzione delle emissioni di CO2 e, dal 2030, un drastico cambio di direzione: sulle strade soltanto veicoli ad emissioni zero. Secondo una stima del Ministero dell’Ambiente tedesco, la scelta di passare in tempi rapidi alla produzione esclusiva di automobili elettriche garantirebbe all’industria una produzione e vendita di circa 500mila nuove auto entro il 2020. Inutile dire che la decisione porterebbe le altre case produttrici europee ad adeguarsi.