Tiscali.it
SEGUICI

Fca, Furlan: ok prestito ma servono impegni precisi su occupazione

di Askanews   
Fca, Furlan: ok prestito ma servono impegni precisi su occupazione

Roma, 18 mag. (askanews) - "È assolutamente legittimo che Fca, un grande gruppo industriale che in Italia impiega oggi circa 60 mila lavoratori in tanti stabilimenti, a cui va aggiunto il settore dell'indotto davvero importante per l'economia del Paese, in un momento così difficile per il mercato dell'auto, abbia chiesto la garanzia dello Stato per accedere ad un ingente prestito finanziario". Ad affermarlo è la leader della Cisl, Annamaria Furlan."Detto questo, la Cisl - ha aggiunto - ritiene che per Fca e per qualsiasi impresa che chieda un prestito finanziario con la garanzia dello Stato e quindi dei soldi della comunità, occorra che ci sia in primo luogo l'impegno al mantenimento dei livelli occupazionali negli stabilimenti italiani.

È necessaria altresì la verifica puntuale da parte dello Stato che le risorse siano utilizzate esclusivamente per gli investimenti produttivi nel nostro Paese. Come poi hanno giustamente proposto altri osservatori, noi condividiamo che sarebbe altresì doveroso e necessario che in questa fase non vengano distribuiti dividendi agli azionisti della società, un segnale di grande responsabilità da parte dell'azienda. Infine, ci chiediamo che ne è stato dell'impegno di Fca di introdurre strumenti di democrazia economica e di partecipazione dei lavoratori, come avevamo colto nelle dichiarazioni della sua dirigenza alcuni mesi fa. Lo Stato si faccia dunque promotore di una legge di sostegno alla parteciapzione dei lavoratori negli organismi di indirizzo e controllo degli investimenti. Quale occasione migliore per Fca e per tutte le grandi imprese private e pubbliche del nostro Paese di utilizzare la leva fondamentale della partecipzione per sostenere la competitività delle aziende, l'innovazione e la qualità della produzione".

di Askanews   
I più recenti
Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti
Rosa ristretta per ad Stellantis, il 30 aprile i conti
Al via ops sul Banco Bpm, Unicredit cerca dialogo col governo
Al via ops sul Banco Bpm, Unicredit cerca dialogo col governo
Cgia Mestre,'meno lavoro con feste e ponti, impatto sul Pil'
Cgia Mestre,'meno lavoro con feste e ponti, impatto sul Pil'
Wall Street chiude al rialzo, Dow Jones +0,05%, Nasdaq +1,26%
Wall Street chiude al rialzo, Dow Jones +0,05%, Nasdaq +1,26%
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...