Tiscali.it
SEGUICI

Dazi, Kammer (Fmi): Europa faccia l'opposto di Usa, più scambi

di Askanews   
Dazi, Kammer (Fmi): Europa faccia l'opposto di Usa, più scambi

Roma, 25 apr. (askanews) - A fronte di Stati Uniti che creano barriere commerciali, puntando a riportare all'interno dei loro confini produzione industriale e attività economiche, secondo il direttore del Dipartimento europeo del Fondo monetario internazionale, il tedesco Alfred Hammer l'Europa deve fare esattamente l'opposto. "Dovrebbe puntare e avere maggiori scambi commerciali, non meno. Preservare l'apertura della sua economia è cruciale, data l'importanza del commercio e l'Europa deve continuare a espandere la sua rete di accordi di libero scambio", ha affermato durante una conferenza stampa nel corso delle assemblee primaverili a Washington.

"Nel far fronte agli shock dovuti ai dazi commerciali, qualunque supporto a imprese, che siano sane, deve essere temporaneo e mirato. L'Europa deve proteggere le persone, ma dobbiamo essere attenti a non metterci di traverso a cambiamenti strutturali inevitabili", ha sostenuto Kammer.L'esponente tedesco del Fmi si è mostrato perfino apparentemente contrario a effettuare interventi contro l'atteso dirottamento di esportazioni dalla Cina verso l'Europa a seguito dei daxi Usa. "Secondo le nostre stime preliminari dovrebbero corrispondere allo 0,25% del Pil europeo sul breve termine. È probabile che abbassino i costi di produzione per le imprese europee e i prezzi per i consumatori. Complessivamente gli impatti di questo canale appaiono di proporzioni gestibili -ha detto Kammer - e anche le esportazioni europee saranno a loro volta coinvolte".

di Askanews   
I più recenti
Logistica, Fyfe (Amazon): 700 milioni di euro in innovazioni tecnologiche
Logistica, Fyfe (Amazon): 700 milioni di euro in innovazioni tecnologiche
Amazon, Parness (Amazon Robotics): Sicurezza ed efficienza con Vulcan
Amazon, Parness (Amazon Robotics): Sicurezza ed efficienza con Vulcan
Snam, l'utile trimestrale balza a quasi mezzo miliardo
Snam, l'utile trimestrale balza a quasi mezzo miliardo
Fiom, oltre 1.000 esuberi per Stellantis, inesorabile disimpegno
Fiom, oltre 1.000 esuberi per Stellantis, inesorabile disimpegno
Teleborsa
Le Rubriche

Alberto Flores d'Arcais

Giornalista. Nato a Roma l’11 Febbraio 1951, laureato in filosofia, ha iniziato...

Alessandro Spaventa

Accanto alla carriera da consulente e dirigente d’azienda ha sempre coltivato l...

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Claudio Cordova

31 anni, è fondatore e direttore del quotidiano online di Reggio Calabria Il...

Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Antonella A. G. Loi

Giornalista per passione e professione. Comincio presto con tante collaborazioni...

Lidia Ginestra Giuffrida

Lidia Ginestra Giuffrida giornalista freelance, sono laureata in cooperazione...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta 1983, scrivo di politica per il Corriere della Sera e per il...

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...